News
-
Archivio Musica dell'Alto Adige: nuovo portale web accessibile a tutti
Il nuovo sito web offre un accesso virtuale a oltre 800 supporti audio con circa 8.600 tracce musicali di musicisti e band provenienti dall’Alto Adige. Storia musicale locale racchiusa in un portale
-
IDM, via libera al nuovo statuto e ai nuovi organi dirigenziali
L’assemblea dei proprietari di IDM approva l’adeguamento dello statuto – Varata una nuova struttura dirigenziale con un consiglio di amministrazione snello e un IDM Board strategico
-
Parco Nazionale dello Stelvio: che nome diamo al giovane gipeto?
Si cerca un nome per il giovane gipeto della Val Martello: ce ne sono quattro tra i quali scegliere entro il 4 luglio.
-
Goodbye Glaciers. Forever? Mostra dal 20 giugno a Trento
Fino al 27 luglio, la mostra sul ritiro dei ghiacciai nelle Alpi sarà visitabile al Muse, il Museo delle Scienze di Trento. Dal 1° agosto sarà ospitata dalla Galleria Civica di Bolzano.
-
Cortina, superata la soglia di informazione per l’ozono il 19 giugno
Con l’aumento della temperatura e dell’irraggiamento solare negli ultimi giorni sono salite le concentrazioni di ozono. Il 19 giugno è stata superata la soglia di informazione a Cortina.
-
Val Badia, rinnovo delle direzioni scolastiche
Nuovi dirigenti scolastici alla guida dell’Istituto comprensivo Badia, dell’Istituto comprensivo San Vigilio di Marebbe e degli Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado La Villa/Badia.
-
Riforma Abitare: più sicurezza e sostegno per i residenti
La nuova Riforma Abitare entra in vigore il 20 giugno 2025. Le prime novità subito in vigore, andranno a facilitare l’accesso allo spazio abitativo per la popolazione residente.
-
Analisi rifiuti urbani, bene la raccolta differenziata in Alto Adige
Presentati i dati sullo stato della raccolta differenziata in Alto Adige: raggiunto il 70 per cento. Diminuisce la percentuale di rifiuti organici nel residuale.
-
ORF sbarca in Trentino: “Molto più di un semplice segnale radio”
ORF 1 e ORF Sport+ ora disponibili anche in Trentino: i due canali austriaci saranno trasmessi anche nella provincia confinante.
-
MyArgo: una sezione tematica sul tema della migrazione
Nella piattaforma myArgo che permette di accedere ai cataloghi dei media digitali dell’Alto Adige da un’unica schermata di ricerca verrà attivata una sezione dedicata al tema della migrazione.