![transparent.gif (45 bytes)](images/transparent.gif) ![pu_danca.jpg (15135 bytes)](images/assets/pu_danca.jpg) ![transparent.gif (45 bytes)](images/transparent.gif) ![pu_piazza.jpg (26917 bytes)](images/assets/pu_piazza.jpg) ![transparent.gif (45 bytes)](images/transparent.gif) |
|
Alinari,
antica azienda fotografica fiorentina, e Telecom
Italia, grazie al prezioso sostegno della Provincia
autonoma di Bolzano Alto Adige Cultura Italiana
e del Centro Culturale Claudio Trevi,
hanno inaugurato a Bolzano, martedì 6 luglio 1999 alle
ore 11.30, presso il Centro Culturale Claudio Trevi, la
mostra "Un Paese unico. Italia,
fotografie 1900-2000".
Oltre
centoquaranta artisti internazionali, più di duecento
fotografie, per raccontare cento anni del nostro paese.
Litinerario
della mostra, che era già stata ospitata in diverse
città italiane europee e d'oltre oceano, si svolge attraverso
ventidue sezioni.
Ognuna testimonia una fase dellevoluzione della
nostra storia: dallItalia arcaica dei paesaggi incontaminati
alle più recenti conquiste tecnologiche e scientifiche.
Le fotografie esposte, circa 240 fra bianco e nero e colore,
di oltre 140 fotografi, sono state accuratamente ricercate
nel Museo Alinari, negli archivi Alinari e nelle principali
collezioni museali italiane e straniere, oltre che direttamente
presso gli autori.
Alle
immagini di un secolo fa di Alinari, Brogi, Wulz, Nunes
Vais, Michetti, sono contrapposte quelle più recenti di
Leiss, Lattuada, De Biasi, Patellani, Berengo Gardin,
Giacomelli, Basilico, e quelle di fotografi stranieri
quali Stieglitz, Cartier Bresson, Capa, Klein e molti
altri.
Lesposizione
è stata curata da Cesare Colombo, che ha scritto i testi
del catalogo insieme a Irene Bignardi e Italo Zannier.
Fratelli
Alinari e Telecom Italia annunciano, con questa mostra,
la loro collaborazione finalizzata a diffondere, attraverso
Internet, limmenso patrimonio di memorie fotografica,
italiana ed europea, custodito nellarchivio Alinari.
Le immagini, infatti, saranno visibili, in tutto il mondo,
al sito www.tin.it/Alinari/, gestito da TIN, il servizio
Internet di Telecom Italia.
A
cura di Cesare Colombo
Consulenza
storico scientifica di
Italo Zannier
Coordinamento
ricerca iconografica
Daniela Cammilli, Francesca Cappellini, Silvia Colombo
realizzata
da Fratelli Alinari Firenze in collaborazione
con Telecom Italia
Sotto
lAlto Patronato del
Presidente della Repubblica Italiana
con
il patrocinio di
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero degli
Affari Esteri - Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero della Pubblica Istruzione
promossa
da
Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige
Cultura Italiana
Catalogo
Alinari:
testi di Cesare Colombo, Irene Bignardi, Italo Zannier
|
![transparent.gif (45 bytes)](images/transparent.gif) |