Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Cooperazione allo sviluppo: Pamer visita i progetti in Uganda

Una delegazione altoatesina visiterà nei prossimi giorni 16 progetti in Uganda, dove sono stati sviluppati programmi dedicati alla sostenibilità sociale, l'istruzione scolastica e la sanità.

BOLZANO/UGANDA (LPA). La Provincia di Bolzano sostiene numerosi progetti in diversi Paesi nell'ambito della cooperazione allo sviluppo. Tra queste realtà figura anche l'Uganda, territorio dell'Africa orientale senza sbocco sul mare. L'assessora provinciale Rosmarie Pamer è attualmente in Uganda per visitare 16 progetti. “È impressionante vedere quali frutti sta portando la collaborazione della Provincia con le organizzazioni locali e senza scopo di lucro", ha sottolineato Pamer. "Negli ultimi anni l'attenzione si è concentrata sui settori della sostenibilità sociale, della salute e dell'istruzione scolastica, per garantire alla popolazione locale un futuro roseo, se non migliore. Nei prossimi giorni visiteremo altri progetti e cercheremo di dialogare con la popolazione locale. Perché solo se i progetti sono accettati dagli abitanti del posto. essi possono davvero radicarsi nella società e avere un effetto positivo duraturo”, afferma l'assessora. La consigliera provinciale sarà accompagnata da rappresentanti della Caritas e della Missio della Diocesi di Bolzano-Bressanone, dell'associazione Circle.

I fitto programma prevede numerose tappe: a Bukulula è stato costruito, con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano, un centro sanitario molto frequentato dalla popolazione locale. Per promuovere questo progetto in modo sostenibile, è in costruzione una casa per il personale del “St. Aloysius Kyambala Health Center”. È inoltre in fase di costruzione una scuola professionale per circa 200 giovani. Nella diocesi di Moroto-Karamoja vengono finanziate misure di emergenza per garantire l'alimentazione alle famiglie a rischio. Finora è stato possibile aiutare concretamente circa 1300 famiglie. I fondi dell'Amministrazione provinciale sono utilizzati anche per sostenere la costruzione e la ristrutturazione di aule, uffici e servizi igienici o la costruzione di un pozzo con pannelli solari. L'assessora Pamer sarà infine presente anche alla messa in funzione di un nuovo impianto fotovoltaico per il centro di formazione professionale nel campo profughi di Palorinya. Pamer visiterà anche Radio Pacis ad Arua: per promuovere la riconciliazione tra i diversi gruppi etnici e la partecipazione dei cittadini nel nord dell'Uganda, i fondi erogati dalla Provincia saranno utilizzati per l'organizzazione e lo svolgimento di tavole rotonde alla radio.

La Provincia sostiene diverse iniziative attraverso vari enti promotori. Tra quelle previste per il 2025 figurano la costruzione di diversi asili, il sostegno alle microimprese familiari o la già citata costruzione della casa del personale per il centro sanitario di Kyambala.

ck/tl


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su