Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Progetto FSE “LiSe”: soggiorni linguistici in Basilicata

Aperte le iscrizioni per il progetto che offre agli studenti la possibilità di migliorare le conoscenze dell'italiano attraverso un soggiorno linguistico di due o tre settimane in Basilicata.

BOLZANO (LPA). Il progetto FSE “LiSe” (Lingua Seconda) della Direzione Istruzione e Formazione tedesca, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, promuove la seconda lingua italiana attraverso diverse linee d'azione: la linea d'azione 3 è in fase di avvio e promuove un soggiorno linguistico di due o tre settimane in Basilicata, programmato nei mesi di giugno e luglio.

100 posti disponibili assegnati in base all'ordine di iscrizione.

Durante il soggiorno linguistico in una scuola di lingue riconosciuta, che si affaccia direttamente sul mare, lo scambio con coetanei punta a risvegliare il piacere di imparare le lingue. I partecipanti potranno contare su un programma variegato con 25 unità didattiche tenute da insegnanti di lingue qualificati. Nel pomeriggio sono previste attività sportive. Vi è inoltre la possibilità di ottenere un certificato di lingua riconosciuto a livello internazionale di livello B2 o C1. I posti saranno assegnati in base all'ordine di arrivo delle iscrizioni. Per quest'estate sono disponibili circa 100 posti.

I giovani vengono accompagnati direttamente da Bolzano fino al luogo di destinazione, dove vengono accolti in una struttura accogliente da insegnanti e tutor esperti. I metodi di insegnamento consentono di ottenere risultati anche con una conoscenza limitata dell'italiano e di immergersi nella lingua in gruppi gestibili con persone che condividono gli stessi interessi.

Iscrizioni dal 1° aprile entro il 30 aprile

Le iscrizioni sono possibili dal 1° al 30 aprile 2025. Possono partecipare anche gli studenti della formazione professionale che stanno completando un apprendistato o una formazione annuale. È possibile scegliere tra un soggiorno di tre settimane dal 15 giugno al 6 luglio 2025 o, in alternativa, un soggiorno di due settimane, dal 22 giugno al 6 luglio 2025.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel volantino della linea d'azione 3 e sul sito web della Direzione Istruzione e Formazione tedesca, dove è possibile registrarsi tramite un link online.

Informazioni telefoniche sono fornite dal servizio UE della Direzione Istruzione e Formazione tedesca, telefono 0471 41 76 71, e dall'Ispettorato scolastico, al numero telefonico 0471 41 76 21.

red/mac/tl


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su