Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

L’officina mobile riparazione bici torna in 14 Comuni altoatesini

Il servizio gratuito di riparazione delle biciclette dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima inizierà a breve. La manutenzione è una scelta ecologica.

BOLZANO (USP). Da metà marzo a metà settembre 2025, l'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima, in collaborazione con la cooperativa sociale Novum, ripropone in 14 Comuni altoatesini l’officina mobile per la riparazione gratuita delle bici. Il primo appuntamento è in programma martedì 25 marzo, dalle ore 12 alle ore 16, nel comune di Magrè sulla Strada del Vino.

“Ogni bicicletta riparata è un contributo a una maggiore sostenibilità e a una riduzione dei rifiuti. Con piccole decisioni quotidiane, come riparare una bici invece di acquistarne una nuova, tutti noi possiamo contribuire attivamente alla protezione dell'ambiente e allo stesso tempo rafforzare forme di mobilità sostenibile”, sottolinea l'assessore provinciale alla Protezione dell’ambiente, della natura e del clima, Peter Brunner.

Le biciclette vengono controllate, regolate e le parti usurate sostituite. “Spesso bastano pochi accorgimenti per prolungare la vita di una bicicletta e poterla continuare a utilizzare in sicurezza”, spiega il direttore dell'Ufficio Gestione rifiuti, Giulio Angelucci.

L’officina mobile di riparazione bici farà tappa nei 14 Comuni nelle seguenti date: Magré (25/03), Cornedo all’Isarco (28/03), Rodengo (01/04), Montagna (03/04), Ora (08/04), Scena (10/04), Termeno (16.04), Cortina sulla Strada del Vino (17.04), Aldino (20.05), Renon (29.05), Nova Levante (05.06), Selva dei Molini (10.06), Bressanone (16.09), e Merano (18.09).  Gli orari esatti sono riportati nel documento in allegato.

red


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su