Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

  • Rio Solda: Mostra itinerante "flussaufwärts" dal 22 marzo

    Rio Solda: Mostra itinerante "flussaufwärts" dal 22 marzo

    In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua, il 22 marzo, prende vita una mostra itinerante nell’ambito del progetto "flussaufwärts" - rio Solda - convivere con i pericoli naturali.

  • Questioni legate a Catasto e Libro fondiario: Assessore Tommasini riceve vertici del Südtiroler Bauernbund

    Questioni legate a Catasto e Libro fondiario: Assessore Tommasini riceve vertici del Südtiroler Bauernbund

    Un gruppo di lavoro Provincia-Südtiroler Bauernbund composto dal direttore e dal vicedirettore della Ripartizione Catasto e Libro fondiario, Alfred Vedovelli e Paolo Russo, e per il SBB dal direttore Siegfried Rinner e dal responsabile servizi tecnici, Andreas Mayr, sarà convocato a breve per chiarire una serie di questioni tecniche che interessano la categoria degli agricoltori in materia di catasto e libro fondiario. È stato convenuto ieri, martedì 18 marzo, nel corso del colloquio avuto dall’assessore provinciale competente Christian Tommasini con i vertici dell’associazione dei contadini altoatesini.

  • Nuove misure di sostegno a disoccupati e cassaintegrati

    Dalla scorsa settimana le persone che hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione possono contare su due nuove prestazioni economiche erogate dalla Provincia autonoma di Bolzano.

  • L’assessora Stocker ha ricevuto i vertici della Croce Bianca

    L’assessora Stocker con la delegazione della Croce Bianca

    L’assessora alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, ha incontrato i vertici della Croce Bianca ed ha dichiarato “Il contributo dei volontari rappresenta un elemento centrale della sanità provinciale”.

  • Riforme istituzionali: domani e giovedì Kompatscher a Roma, incontro con Renzi

    Il documento politico sulle riforme istituzionali che le Regioni e le Province autonome definiranno domani (19 marzo) a Roma sarà presentato dai Presidenti giovedì 20 al premier Matteo Renzi. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher parteciperà domani a Roma alla Conferenza delle Regioni e giovedì all’incontro a Palazzo Chigi.

  • Intensa attività nelle scuole superiori dell’Ufficio orientamento scolastico e professionale

    Workshop presso l’Istituto superiore "P. Virgilio" di Vipiteno sulla tematica "Dopo il Diploma…. cerco lavoro! - Suggerimenti utili per entrare nel mondo del lavoro".

  • Associazioni turistiche da Kompatscher: bilancio, risorse, progetti

    Kompatscher con i vertici LTS nella sala di Giunta provinciale (Foto: SerCom/ohn)

    Lo sviluppo del bilancio provinciale e in particolare del capitolo del turismo, le imposte nel settore: questi i temi al centro dell’incontro a Bolzano tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e la dirigenza dell’Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche LTS.

  • Scuole secondarie di I grado - Anno scolastico 2013/14 - ASTAT

    USP - L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che nell’anno scolastico 2013/14 sono 17.179 gli alunni che frequentano una delle 89 scuole medie, denominate ufficialmente scuole secondarie di I grado, dell’Alto Adige. Gli alunni ripetenti sono complessivamente 366. Nell’anno scolastico in corso sono 1.588 gli alunni senza cittadinanza italiana iscritti nelle scuole medie altoatesine, vale a dire 9,2 ogni 100 iscritti. Sono 1.061 (di cui 615 stranieri) gli alunni che non si avvalgono dell’educazione religiosa, pari a 6,2 alunni ogni 100 iscritti.

  • Seduta della Giunta provinciale - Martedì 18 marzo 2014

    Di seguito i principali temi affrontati dalla Giunta provinciale nella seduta di martedì 18 marzo e illustrati ai rappresentanti dei media dal presidente Arno Kompatscher e dall’assessore Philipp Achammer.

  • Dalla Giunta: ok al nuovo sistema di incentivi all'economia, stop ai contributi

    Come anticipato alle categorie economiche, la Giunta provinciale ha approvato oggi (18 marzo) il nuovo sistema che riforma il sostegno alle imprese: stop ai contributi a pioggia e ai piccoli importi, si punta sul fondo di rotazione. "E la Giunta stanzia ulteriori 120 milioni di euro per liquidare le domande pregresse", ha detto il presidente Arno Kompatscher.


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su