Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

  • Mostra sugli alpini al Centro Trevi, si chiude il 1° giugno

    Chiude i battenti venerdì 1° giugno al Centro Trevi di Bolzano la mostra "Alpini, un racconto contemporaneo", realizzata dalla Provincia in occasione dell’Adunata nazionale. L’esposizione fotografica e il volume sono stati a disposizione dei visitatori a Bolzano, Bressanone, Merano ed Egna.

  • Sostegno UE all'innovazione ed alla tutela ambientale: 12 giugno convegno informativo al TIS

    La Commissione Europea mette a disposizione 35 milioni di euro nel corso del 2012 per progetti nel campo della tutela dell’ambiente e dell’innovazione. Manifestazione informativa il 12 giugno presso il TIS di Bolzano.

  • Assegnati lavori di ristrutturazione e ampliamento dell'Ospedale di Vipiteno

    Per i lavori di ristrutturazione ed amplaimento dell’Ospedale di Vipiteno e della sede dell’organizzazione di soccorso "Croce Bianca" , oggi, martedì 29 maggio 2012, è avvenuta l’assegnazione presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.

  • Seduta della Giunta provinciale - Martedì 29 maggio 2012

    Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di martedì 29 maggio e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.

  • Dalla Giunta: bilancio di assestamento, macello pubblico, sussidio affitto

    Niente bilancio di assestamento per l’esercizio 2012, trattative con i comuni per un macello pubblico unico in grado di servire Merano e Bolzano, via libera al sussidio unico all’affitto. Questi gli altri argomenti trattati oggi (29 maggio) dalla Giunta provinciale.

  • Dalla Giunta: liberalizzazioni e canone idrico, Provincia resiste in giudizio

    La Giunta provinciale ha deciso di resistere in giudizio di fronte alla Corte Costituzionale contro i ricorsi presentati dal governo nazionale e dall’Azienda energetica. Il primo riguarda la legge provinciale sulle liberalizzazioni, il secondo la regolamentazione del canone idrico. Lo ha annunciato oggi (29 maggio) il presidente Luis Durnwalder.

  • Dalla Giunta: meno burocrazia, già intrapresa la strada giusta

    La Giunta provinciale risponde alle critiche di Assoimprenditori sulla burocrazia. "Il mondo dell’economia tocca argomenti che ci trovano d’accordo - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - ma ci aspettiamo maggiore collaborazione nella ricerca di soluzioni comuni, e non vogliamo passare per i capri espiatori. Anche perchè la Provincia ha già intrapreso la strada giusta".

  • Dalla Giunta: fondo Brancher, contributi solo per i comuni di confine

    Sì ai soldi per i comuni di confine, sì ad un’amministrazione unica del fondo Brancher, no ad una gestione che investa il denaro lontano dall’Alto Adige. "Non vogliamo che i 40 milioni messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano finiscano in progetti che nulla hanno a che fare con il nostro territorio", ha commentato Luis Durnwalder.

  • Dalla Giunta: innovazione e ricerca, più coordinamento per la crescita

    Innovazione e ricerca: sono stati questi i temi al centro di una relazione presentata questa mattina (29 maggio) alla Giunta provinciale dal presidente della LUB Konrad Bergmeister. "In questi settori dobbiamo fare di più - ha spiegato Luis Durnwalder - coordinando meglio il lavoro degli enti e puntando sui settori dove siamo all’avanguardia. Dalla formazione e dalla ricerca dipende il futuro dell’Alto Adige".

  • Dalla Giunta: Provincia pronta ad aiutare le zone colpite dal terremoto

    "Siamo tutti addolorati per quanto sta succedendo in Emilia, esprimiamo la solidarietà alle popolazioni colpite e siamo pronti ad inviare uomini e mezzi in qualsiasi momento". Così il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha commentato le notizie sulla forte scossa di terremoto di questa mattina nel Nord Italia.


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su