News / Archivio

News

Eusalp: focus sulla gestione dei rischi e i cambiamenti climatici

A Bolzano, due gruppi di lavoro della Convenzione delle Alpi e della Strategia europea per la Macroregione alpina si sono occupati per discutere di rischi naturali e di eventi meteorologici estremi

Il 35° Raduno di Planalp è iniziato giovedì (6 ottobre) con un'escursione a passo Carezza, dove sono stati ispezionati i danni causati dalla tempesta Vaia, avvenuta quasi tre anni fa. Nel pomeriggio è iniziato il workshop Planalp al Colle, sopra Bolzano, proseguito il giorno successivo. Il 14° incontro Eusalp AG8 si è aperto invece mercoledì (5 ottobre), sempre al Colle, e si è concluso nella giornata di giovedì 6 ottobre.

"Eventi meteorologici estremi e fenomeni naturali che sono anche legati al cambiamento climatico, Ondate di calore, aumento del rischio di incendi boschivi, il ritiro dei ghiacciai e le relative conseguenze, le tempeste o eventi di pioggia estrema che scatenano inondazioni o colate di fango. Tutti questi fenomeni metereologici sono stati al centro dello scambio di esperienze tra i vari partecipanti", ha sottolineato Willigis Gallmetzer, direttore del Centro funzionale provinciale dell’Agenzia della Protezione Civile. “Essi costituiranno anche i punti focali delle attività dei due gruppi di lavoro nei prossimi due anni". Gallmetzer fa parte dei due gruppi di lavoro, che si riuniscono regolarmente due volte all'anno, in primavera e in autunno: Planalp è uno dei 9 gruppi d’azione di Eusalp e rappresenta una piattaforma tra le regioni alpine in materia di riduzione del rischio da catastrofi naturali e di adattamento ai cambiamenti climatici a livello locale. I partecipanti provengono da Alto Adige, Trentino, Aosta e Liguria, oltre che da Austria, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Francia e Slovenia.

"Questo scambio di informazioni ed esperienze - ha sottolineato l'assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler, nel corso dei lavori della seduta - serve soprattutto a discutere e confrontare le strategie di adattamento e le sfide nei vari Paesi e regioni, per sviluppare e avanzare congiuntamente proposte di soluzione e ad avviare progetti".

I partecipanti hanno convenuto sulla necessità di fare ricerca per quanto riguarda l'aumento degli eventi estremi: Cos'altro possiamo aspettarci e come possono rispondere le autorità responsabili? “Una caratteristica particolare è il lavoro in corso sul focus tematico della comunicazione del rischio nell'ambito dei pericoli naturali”, ha riassunto Willigis Gallmetzer: "Gli esempi di best practice provenienti dai vari Paesi vengono trasferiti e adattati ad altre realtà territoriali e contribuiscono così a stabilire un nuovo tipo di dialogo sul rischio tra autorità, associazioni e federazioni e, soprattutto, con la popolazione. Questo è un aspetto essenziale per affrontare i rischi naturali, ed è importante ampliare e rafforzare la consapevolezza di tutti i cittadini che ognuno fa parte del sistema di protezione civile e contribuisce alla sicurezza di tutti con il proprio comportamento addestrato."


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

mac/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap