News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Aumento del rischio di incendi boschivi nel fine settimana
A causa dell'attuale situazione di siccità e dei forti venti previsti per domenica prossima il Servizio forestale provinciale segnala l’aumento del rischio di incendi boschivi.
A causa della persistente siccità in Alto Adige il rischio di incendi boschivi è attualmente elevato. Considerata questa situazione il Servizio forestale provinciale raccomanda vivamente di evitare comportamenti che possano aumentare il rischio di incendio e di attenersi scrupolosamente alle normative vigenti. Secondo quanto previsto dalla Legge forestale provinciale è severamente vietato accendere fuochi nel bosco o in una distanza di sicurezza di 20 metri o gettare sigarette o fiammiferi accesi. Queste misure servono a proteggere le foreste e l’intero ambiente.
Il Servizio forestale provinciale invita la popolazione a rispettare questo divieto: "È della massima importanza evitare qualsiasi comportamento che possa potenzialmente provocare un incendio boschivo", sottolinea Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione foreste.
Se scoppia un incendio è necessario chiamare immediatamente i Vigili del fuoco utilizzando il numero unico di emergenza 112. Ulteriori informazioni sull'accensione di fuochi nel bosco e su cosa fare in caso di incendio boschivo si trovano sulla homepage del Servizio forestale provinciale e dell'Agenzia per la Protezione Civile.
Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati
np/fg
Altri comunicati di questa categoria
- "Ci ha lasciato un pastore dell'umanità e del dialogo" (21.04.2025)
- Appuntamenti per i media dal 21 al 27 aprile 2025 (17.04.2025)
- Salorno: lupa investita, i consigli degli esperti (16.04.2025)