News / Archivio

News

Iris, il progetto per adulti con difficoltà psichiche a Bressanone

Il progetto Iris è un corso di 14 settimane al Vintlerhof di Bressanone per sostenere e accompagnare gli adulti con difficoltà psichiche nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.

Il Centro di coordinamento Formazione continua sta per dare il via, in collaborazione con il Vintlerhof di Bressanone, al progetto Iris - Rafforzamento intensivo delle risorse individuali - nella consapevolezza di quanto sia importante il supporto alle persone con difficoltà psichiche e psicosociali.

"Con ‘Iris’, vogliamo concentrarci sul potenziale dei partecipanti e fornire loro un sostegno concreto nello sviluppo delle competenze personali. Abbiamo trovato nel Vintlerhof un partner di comprovata esperienza e non vediamo l'ora di lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo prefissato", hanno spiegato Martin Stieger, responsabile del Centro di coordinamento Formazione continua, e la responsabile del progetto Helga Huber.

Al Vintlerhof di Bressanone, per 14 settimane, dal 3 luglio al 4 ottobre, il progetto Iris alterna lavoro creativo a esperienze nella natura, a consigli pratici sull'inserimento nel mondo del lavoro. Il corso si concentra, inoltre, sul lavoro biografico, sulla gestione delle abilità quotidiane e sul rafforzamento delle competenze personali, sociali e professionali. Il progetto Iris prevede una stretta collaborazione con i servizi sociali e specialistici e con i familiari dei partecipanti, ove possibile.

Registrazioni entro il 30 maggio al link dedicato. Dopo l'avvenuta registrazione, si svolgerà un colloquio di ammissione, per formalizzare l’iscrizione. La partecipazione al corso è gratuita. Ulteriori informazioni sul progetto Iris sono disponibili nel volantino in allegato o rivolgendosi direttamente alla responsabile del progetto, Helga Huber, del Centro di coordinamento Formazione continua, tel. 0471 416934, e-mail: helga.huber@provinz.bz.it.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

mac/an

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap