News / Archivio

News

Trasporti, Alfreider: "Più cooperazione nel settore della logistica"

Questa settimana si è tenuto un incontro a Prien per discutere di forniture e catene di approvvigionamento. Alfreider, Bernreiter (Baviera) e Zumtobel (Tirolo): necessaria una cooperazione più forte.

Le sfide nel campo della logistica in generale, la sicurezza degli approvvigionamenti e la resilienza delle catene di approvvigionamento sono state oggetto di un simposio tenutosi il 7 e 8 maggio a Prien am Chiemsee (Baviera). Esperti e decisori, tra cui l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, il ministro per i trasporti bavarese, Christian Bernreiter, e René Zumtobel, assessore tirolese per la Mobilità, hanno discusso le attuali questioni di politica dei trasporti e le soluzioni innovative. L'idea comune è che solo una più stretta collaborazione permetterà di vincere le sfide.

Uno dei temi principali è stato il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. L'assessore provinciale Alfreider ha sottolineato che, sebbene questo sia l'obiettivo, esistono ancora molti ostacoli, come i problemi infrastrutturali e le diverse regole adottate nei vari Paesi. "Oggi non è ancora possibile prendere un treno merci non-stop da Monaco di Baviera a Verona: abbiamo bisogno di uno spazio ferroviario europeo”, ha affermato l’assessore Alfreider.

Tra i temi centrali anche la riduzione dell'inquinamento ambientale nel settore dei trasporti. "Sono necessarie nuove tecnologie e sistemi di guida per garantire che i veicoli di trasporto siano, il prima possibile, privi di emissioni", ha sottolineato Alfreider. Per una maggiore efficienza sono necessari un migliore sistema di pedaggio e un sistema digitale standardizzato di informazioni sul traffico. “In generale, dobbiamo abbattere ancora di più le barriere e pensare a livello europeo, anziché regionale o nazionale, in modo da poter spostare ancora più merci e persone dalla strada alla ferrovia e ridurre l'inquinamento ambientale”, ha dichiarato Alfreider.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

san/ft

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap