News / Archivio

News

#multilingual, 26 attività di lettura ad alta voce in 39 lingue

Nel mese di maggio e in occasione della Giornata internazionale della diversità culturale, le biblioteche pubbliche e scolastiche organizzano 26 iniziative di lettura ad alta voce in 39 lingue.

Nel mese di maggio e in occasione della Giornata mondiale della diversità culturale (che ricorre il 21), il Servizio di coordinamento per l'integrazione organizza l'edizione 2024 della giornata di letture ad alta voce #multilingual. Dal 13 al 30 maggio, si svolgeranno 26 attività di lettura ad alta voce in 39 lingue. Prendono parte all'iniziativa le biblioteche pubbliche e scolastiche e la Libera Università di Bolzano. Studenti, insegnanti, volontari e addetti ai lavori si cimenteranno nella lettura ad alta voce ai bambini e alle loro famiglie nella loro madrelingua.

L'obiettivo della campagna è offrire principalmente ai bimbi un'esperienza di lettura immersiva nella loro lingua materna e mostrare la diversità e la ricchezza delle lingue e delle culture parlate in Alto Adige. “L'obiettivo delle giornate #multilingual è di offrire ai bambini un accesso ludico a lingue e culture attraverso la lettura ad alta voce e riconoscere la varietà e la ricchezza delle lingue d'origine. È importante valorizzare e creare consapevolezza sui benefici legati alle competenze linguistiche", ribadisce Daniela Zambaldi, responsabile del Servizio di coordinamento per l'integrazione.

Oltre alle tre lingue provinciali sono previste attività di lettura ad alta voce in dialetto sudtirolese, albanese, arabo, bengalese, bulgaro, cinese, danese, pijin, svizzero tedesco, edo, inglese, farsi, francese, hindi, indonesiano, coreano, croato, curdo, macedone, norvegese, punjabi, polacco, portoghese, rumeno, russo, svedese, serbo, slovacco, somalo, spagnolo, ceco, turco, ungherese, ucraino, urdu e wolof. L'iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione sul plurilinguismo #multilingual 2024. Informazioni dettagliate nel programma in allegato.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ck/an

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap