News / Archivio

News

Incendio ai Piani di Bolzano: valori qualità dell'aria nella norma

Le analisi dell'Agenzia per l'ambiente sui campioni prelevati nelle zone dell’incendio rilevano tracce minime di benzoapirene. Nella norma le concentrazioni di composti organici volatili e diossine.

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ha effettuato le analisi dei campioni prelevati nelle zone adiacenti all’incendio sviluppatosi mercoledì 8 maggio presso la ditta Alpitronic a Bolzano. Si tratta di parametri che richiedono analisi e macchinari speciali e più tempo di elaborazione.

I composti organici volatili campionati, eseguiti nelle zone adiacenti all’incendio, hanno dato risultati nei limiti. I valori misurati sono comparabili ai valori di fondo equivalenti ai valori misurati sul tetto dell’Agenzia dell’ambiente, in via Amba Alagi. Sono inoltre state rilevate delle tracce minime di diossine.

I livelli sono compatibili con un evento di bassa intensità. Inoltre, sono state trovate tracce di benzoapirene (IPA) con una concentrazione di 4 ng/m³. Si tratta di una concentrazione che si registra in giornate invernali con inversione termica in ambito rurale, dove c’è molta combustione domestica di legna.

L’Agenzia provinciale continuerà a monitorare l’evolversi della situazione.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

red/san/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap