News / Archivio

News

Regolamentazione della scuola in ospedale

La Giunta ha deliberato oggi (14 maggio) la regolamentazione della scuola in ospedale. Organizzazione a livello centrale per una maggior efficacia nell’impiego del personale ed effetto sinergico.

La Giunta provinciale ha deliberato oggi (14 maggio), su richiesta dei tre assessori all’Istruzione, Marco Galateo, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, la regolamentazione della scuola in ospedale. La scuola in ospedale ha il compito di accompagnare, istruire e sostenere le alunne e gli alunni durante la loro permanenza nei luoghi di cura o quando devono recarsi in ospedale per la somministrazione terapeutica.

A livello provinciale la scuola in ospedale è gestita a carattere periferico, ciò significa che determinate scuole sono competenti per l’organizzazione del servizio nelle strutture ospedaliere e per l’amministrazione del personale insegnante. Si è ritenuto opportuno, con le nuove disposizioni, organizzare e amministrare il servizio a livello centrale, per impiegare le risorse di personale in maniera efficace e per ottenere effetti sinergici.

"La standardizzazione del servizio alleggerirà la pressione sui Circoli didattici e sugli Istituti comprensivi di riferimento, mentre l'organizzazione centralizzata consentirà un miglior coordinamento tra i tre Dipartimenti Istruzione e formazione", hanno affermato d’intesa gli assessori all’Istruzione, Marco Galateo, Philipp Achammer e Daniel Alfreider.

L’insegnamento è indirizzato da un gruppo direttivo composto da un rappresentante e un insegnante per ciascuna Direzione Istruzione e Formazione. Gli insegnanti, 7 nella Direzione Istruzione e Formazione tedesca, 2 in quella italiana e 1 (part time al 50 per cento) nella ladina, sono coordinati da un ispettore scolastico.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ck/an

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap