News / Archivio

News

Il vicepresidente della Provincia Galateo incontra i docenti precari

Ieri (16 maggio) il vicepresidente della Provincia Marco Galateo ha incontrato oltre duecento docenti a tempo determinato della scuola italiana per affrontare i temi legati alla precarietà.

Ieri (16 maggio) l’assessore provinciale all’Istruzione, Marco Galateo, ha incontrato oltre duecento docenti a tempo determinato della scuola italiana nell’auditorium Battisti, in via Santa Geltrude a Bolzano, per affrontare i temi legati alla precarietà. Insieme al sovraintendente, Vincenzo Gullotta, e al direttore dell’Intendenza scolastica, Tonino Tuttolomondo, hanno illustrato ai docenti le prospettive future riguardanti i percorsi di abilitazione all’insegnamento e ai concorsi indetti per accedere al ruolo e poter quindi essere assunti a tempo indeterminato.

“Il mondo dei cosiddetti precari mi sta molto a cuore”, ha affermato l’assessore Galateo, “vogliamo che i docenti siano soddisfatti del loro lavoro perché rappresentano l’amministrazione pubblica di fronte alle nuove generazioni”. Il vicepresidente Galateo ha spiegato, inoltre, che durante un incontro con il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è stata affrontata l’ipotesi di istituire un percorso di abilitazione per docenti valido solo nella scuola in lingua italiana dell’Alto Adige, come avviene già per i docenti della scuola in lingua tedesca.

L’incontro tra docenti precari e assessore è stato apprezzato e ritenuto utile per chiarire alcuni aspetti tecnici per l’abilitazione e l'immissione in ruolo. È stato un positivo momento di confronto e ascolto della categoria. L’assessore ha chiarito, infine, che il percorso per la scuola in lingua italiana è più complicato poiché l’abilitazione all’insegnamento deve essere valida su tutto il territorio nazionale e non solo in Alto Adige, questo per facilitare poi i trasferimenti. “Faremo quanto in nostro potere per consentire al maggior numero di docenti di stabilizzare la propria situazione”, ha concluso il vicepresidente Galateo.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

red

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap