News / Archivio

News

Giovani pianisti altoatesini alla Piano Academy di Appiano

23 giovani pianisti e pianiste emergenti provenienti da tutto il mondo dal 27 al 31 ottobre alla masterclass della Piano Academy di Appiano: partecipanti anche da centri di formazione altoatesini.

APPIANO (USP). Grazie alla collaborazione tra la Piano Academy di Appiano, la Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina, il Conservatorio Claudio Monteverdi e l'Istituto musicale Antonio Vivaldi, i giovani pianisti altoatesini hanno potuto partecipare all'Academy sia come ascoltatori che come protagonisti. Sono stati selezionati sulla base dei video inviati e hanno avuto la possibilità di partecipare a una masterclass con il pianista trentenne Antonio Chen Guang.

Un altro momento importante è stata la tavola rotonda con il pianista Osvaldo Nicola Ettore Fatone, nato nel 1995, che ha completato la sua formazione pianistica presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari. I partecipanti hanno potuto conoscere da vicino gli inizi della vita professionale di un pianista e porre domande sulla formazione, sulla vita concertistica e sulla preparazione dei concerti.

La collaborazione con la Piano Academy di Appiano ha permesso di riunire tre generazioni: musicisti di fama e importanti insegnanti che rappresentano le scuole pianistiche più tradizionali; giovani talenti che sono all'inizio della loro carriera pianistica professionale e studenti di musica di talento che possono diventare musicisti professionisti e suonare con entusiasmo.

“Per me la Piano Academy di Appiano è una grande opportunità, ogni anno, per scambiare idee con altri pianisti e conoscere nuove persone”, dice Paul Herbst, 14 anni, pianista di Appiano che partecipa da tempo all'Academy: "Durante questi giorni faccio anche molta esperienza e imparo nuove tecniche che mi saranno molto utili in futuro quando suonerò il pianoforte".

Il direttore artistico Andrea Bonatta ha fondato la Piano Academy di Appiano nel 2009. È riuscito ad affermare Appiano come luogo di incontro tra pianisti famosi e giovani talenti emergenti della scena internazionale.

red/mac/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap