News / Archivio

News

Euregio-Awards: aperte le candidature

Premio Giovani ricercatori e Premio Innovazione dell’Euregio: pubblicato il bando 2025 sul tema della "competitività". Termine per le candidature 6 o 15 aprile. Premi fino a 5.000 o 10.000 euro.

INNSBRUCK/BOLZANO/TRENTO (USP). Tre territori, due categorie di premi, un tema: ecco le caratteristiche del Premio Giovani Ricercatori dell’Euregio 2025 e del Premio Innovazione dell’Euregio 2025. Le candidature per entrambi i premi, patrocinati dalla Camera di Commercio del Tirolo e dalle Camere di Commercio di Bolzano e Trento, sono aperte. Insieme all'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, hanno scelto il tema “Competitività nell’Euregio” per entrambi i premi.

Svolgimento

Le due giurie, composte da esperti del settore, selezioneranno tra gli abstract degli elaborati scientifici o delle innovazioni presentati i finalisti e le finaliste. Questi presenteranno il loro lavoro il 16 agosto nell'ambito delle Giornate dell'Euregio al Forum europeo di Alpbach in Tirolo; i vincitori saranno premiati la sera stessa.

Premio Giovani Ricercatori

Giovani ricercatori/ricercatrici under 35 anni possono candidarsi in inglese al Premio Euregio per i giovani ricercatori entro il 6 aprile. Possono provenire da qualsiasi parte del mondo e aver sviluppato il loro lavoro presso un istituto di ricerca dell'Euregio oppure provenire dall'Euregio e lavorare presso un istituto di ricerca in qualsiasi parte del mondo.

Gli elaborati possono trattare il tema di quest'anno in tutte le discipline scientifiche: da una visione generale a questioni etiche o amministrative - come la sburocratizzazione - a settori speciali come ricerca applicata, mobilità, istruzione o innovazione.

Ai primi tre classificati vanno premi rispettivamente di 5.000, 2.500 e 1.000 euro.

Informazioni dettagliate e il modulo di presentazione si trovano qui: Premio Giovani Ricercatori dell’Euregio.

Premio Innovazione

Il Premio Innovazione dell'Euregio è destinato a progetti innovativi di imprese con sede nell'Euregio. Esse hanno tempo fino al 15 aprile per presentare prodotti, processi, tecnologie o servizi già realizzati o in fase di realizzazione. Le innovazioni devono avere il potenziale di aumentare la competitività dell'azienda o dei clienti. Sono ammesse candidature in tutti i settori, dalla tecnologia al turismo, all'agricoltura e oltre.

Ai primi tre classificati vanno premi di 10.000, 5.000 e 2.000 euro, metà dei quali saranno utilizzati per servizi di PR regionali forniti dalle agenzie di sviluppo dell'Euregio.

Informazioni dettagliate e il modulo di presentazione si trovano qui: www.euregio.info/innovazione.

Per domande su entrambi i premi rivolgersi a email: johanna.steger@euregio.info, Tel: +43 512 508 2355.

gst/ac

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap