News / Archivio

News

Servizio di coordinamento per l’integrazione: rinnovata la pagina web

Le aree di intervento del Servizio di coordinamento, trasversali e in continua evoluzione, sono state riviste e aggiornate nella nuova pagina web.

BOLZANO (USP). Il Servizio di coordinamento per l’integrazione, parte dell’ufficio Tutela minori e inclusione sociale della Ripartizione politiche sociali, si occupa di favorire iniziative e promuovere progetti volti all’integrazione e inclusione delle persone con background migratorio sul territorio altoatesino.

Le aree di intervento del Servizio di coordinamento, trasversali e in continua evoluzione, sono state riviste e aggiornate nella nuova pagina web. Ampio spazio è stato dato alla densa rete di attori coinvolti in attività finalizzate alla costruzione di una società inclusiva e integrata, ma anche all’apprendimento delle lingue, strumenti imprescindibili per inserirsi in ogni contesto. In questa cornice si inserisce anche il progetto “Convivere in Alto Adige”, che prevede corsi di lingua e società locale per persone provenienti da Paesi non Ue che intendono richiedere gli assegni provinciali alla famiglia o per i figli. Infine, un’apposita sezione contiene un’utile panoramica delle offerte, dei servizi e delle organizzazioni che possono essere utili a nuovi cittadini e nuove cittadine. Questo è il nuovo indirizzo della pagina: https://integrazione-diversita.provincia.bz.it.

Per iscriversi alla newsletter e ricevere aggiornamenti sulle news e sulle iniziative dedicate alla pluralità e all’integrazione nella nostra provincia: https://integrazione-diversita.provincia.bz.it/it/registrazione-newsabo.

ck/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap