News / Archivio

News

Avviati lavori di innalzamento marciapiedi alla stazione di Bolzano

Sono cominciati i lavori per migliorare l’accessibilità delle banchine ai binari 3 e 4, per garantire accesso senza barriere ai treni.

BOLZANO (USP). L’obiettivo rimane lo stesso: rendere più accessibile e migliore la mobilità a tutti i passeggeri. Come già fatto per i binari 5 e 6 nel passato recente, il 14 marzo sono iniziati i lavori per l’innalzamento delle banchine ai binari 3 e 4 della stazione di Bolzano.

L’assessore alla mobilità Daniel Alfreider sottolinea: "Garantire un accesso senza barriere ai mezzi di trasporto pubblico è essenziale per la mobilità collettiva. Grazie alla stretta collaborazione con il gestore della rete ferroviaria RFI e tutti i partner coinvolti, siamo riusciti a creare le condizioni per avviare questi lavori fondamentali”.

Gli interventi verranno realizzati in più fasi per non compromettere la circolazione ferroviaria. Durante i lavori, l’orario dei treni rimarrà invariato e non ci saranno cancellazioni dovute a essi. Tuttavia, i treni si fermeranno in posizioni un po’ più decentrate rispetto al solito, il che potrebbe comportare tragitti leggermente più lunghi per pendolari e viaggiatori.

Altre banchine rese accessibili

Negli ultimi anni, molte banchine lungo le linee Bolzano-Merano, Merano-Malles, la linea della Val Pusteria e gran parte dell'asse del Brennero sono già state rese accessibili. Ora è il turno della stazione di Bolzano, un nodo cruciale per il trasporto pubblico. Ulteriori interventi per migliorare l’accessibilità sono già in fase di pianificazione e verranno realizzati nei prossimi mesi.

I lavori verranno eseguiti in modo graduale e la maggior parte negli orari notturni per minimizzare l'impatto sui passeggeri.

gm

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap