News / Archivio

News

Parità di genere, contributo per la certificazione

Fondi PNRR pari a 2,5 milioni di euro per le aziende. Le domande possono essere presentate fino al 18 aprile. L’obiettivo è ridurre il divario di genere.

BOLZANO (USP). 2,5 milioni di euro sono messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR per ottenere la Certificazione di parità di genere. Si tratta di una misura progettata per incentivare le piccole e medie imprese a ridurre il divario di genere. Le domande possono essere presentate fino al 18 aprile.

“L'Europa sta stanziando fondi attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza per ridurre il divario di genere nelle imprese. Si tratta di garantire la parità di accesso al lavoro, la conciliabilità tra vita familiare e professionale e la parità di retribuzione per lo stesso impiego. Le aziende saranno sostenute nel processo di certificazione”, spiega l’assessora provinciale all’Europa Magdalena Amhof.

Si tratta di sensibilizzare e promuovere l'attuazione della Certificazione della parità di genere nelle aziende. Inoltre, sono previsti incentivi speciali come sgravi nel pagamento dei contributi previdenziali o vantaggi nella concessione di contributi. La Ripartizione Europa dell'Amministrazione provinciale rende noto che è stato pubblicato un nuovo bando per la certificazione della parità di genere. Il Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e Unioncamere, in qualità di soggetto attuatore, gestiscono la misura che ora è disponibile anche per i titolari di partita IVA.

Fino al 18 aprile (alle ore 16) le aziende possono richiedere contributi su due linee di finanziamento. La prima per l'assistenza tecnica e i servizi di supporto nel percorso verso la certificazione (fino a 2.500 euro). La seconda per il costo della certificazione stessa (fino a 12.500 euro). I contributi saranno assegnati in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Le domande possono essere presentate a questo link, nel quale sono disponibili anche ulteriori informazioni dell’avviso pubblico.

pir/an

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap