News / Archivio

News

Dazi Usa, Provincia pronta a introdurre le contromisure

Vediamo più da vicino in cosa consistono i provvedimenti approvati dalla Giunta provinciale per sostenere le imprese esportatrici nel turbolento rapporto con i mercati americani.

BOLZANO (USP). Nel 2024, le imprese altoatesine hanno esportato negli Stati Uniti merci per un valore di 511 milioni di euro, con un aumento rispetto al 2023 del 12,6% e un peso, rispetto al totale dell’export altoatesino, del 6,9%. Gli Usa sono il terzo mercato, dopo Germania e Austria, per l’export altoatesino. I dati ISTAT/ASTAT spiegano la preoccupazione delle imprese esportatrici per i dazi sulle merci provenienti dal resto del mondo annunciati, introdotti e poi (in parte) sospesi dall’Amministrazione Trump e l’importanza dei provvedimenti subito approvati dalla Giunta provinciale per sostenere le imprese esportatrici.

“La reattività della Giunta provinciale è stata un segnale forte. È vero che l’emergenza è temporaneamente rientrata, ma le misure proposte già articolate ci permettono di essere preparati e pronti ad intervenire” commenta il vicepresidente della Provincia e assessore allo Sviluppo economico, Marco Galateo.

Alla direttrice della Ripartizione Sviluppo economico, Manuela Defant, abbiamo chiesto d’illustrarci i provvedimenti più significativi. “Innanzitutto, il mandato ad aprire un tavolo di confronto con associazioni di categoria, IDM e Camera di Commercio per discutere e coordinare le possibili misure, anche alla luce dei provvedimenti che assumerà il Governo”, spiega Defant. “Tale confronto dovrebbe avvenire ad inizio giugno, nella prima riunione della Piattaforma economica 2030, che la Giunta provinciale ha recentemente deciso di insediare”.

“Importante anche il sostegno per studi di mercato su export USA ed eventuali Paesi alternativi”, prosegue Defant. “Approfondire le peculiarità del mercato USA e valutare mercati alternativi per diversificare ulteriormente i Paesi di esportazione sono tra le prime misure di buon senso per supportare le imprese esportatrici. La Provincia già ora sostiene finanziariamente queste iniziative. Si pensa ad un incremento degli aiuti finanziari alle imprese per l’acquisizione di specifico know how (formazione e consulenze) per tutto ciò che attiene all’export”. “Garantiremo anche il sostegno a missioni commerciali e fiere internazionali negli USA (incremento delle attuali percentuali); si pensa ad intensificare il supporto finanziario alle imprese per questo tipo di iniziative. E, ancora, formazione e consulenza strategica: in questo ambito è la Camera di commercio a fornire supporto alle imprese. Si ritiene che tale supporto in questa fase debba essere potenziato”, conclude la direttrice.

mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap