News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Scuole dell'infanzia: 2,86 milioni di euro ai Comuni per la gestione
La Provincia di Bolzano contribuisce con questo importo ai costi di gestione per l'anno 2025 delle scuole dell'infanzia comunali.
BOLZANO (LPA). Quest'anno la Provincia di Bolzano stanzierà 2,86 milioni di euro per il funzionamento delle scuole dell'infanzia in 115 dei 116 comuni dell'Alto Adige. Il 29 aprile, su proposta del presidente della Provincia e assessore ai Comuni Arno Kompatscher, la Giunta ha approvato l'accordo aggiuntivo per la finanza locale 2025 riguardante il finanziamento per la gestione delle scuole dell’infanzia per l’anno 2025, che garantisce lo stanziamento dei fondi provinciali in favore delle amministrazioni comunali. Con questi fondi vengono garantite le spese per la gestione. La Provincia, inoltre, sostiene i costi del personale scolastico.
Gli stanziamenti per la gestione delle strutture per l'anno in corso sono pari a quelli erogati negli anni precedenti. La ripartizione dei fondi tra i singoli Comuni tiene conto, in pari misura, del numero di bambini assistiti e del numero di sezioni esistenti. Il Comune di Bolzano, ad esempio, beneficerà quest'anno di un importo di 494.700 euro, una cifra leggermente superiore a quella dell'anno precedente. Leggermente inferiore rispetto allo scorso anno la quota versata al Comune di Merano, con 200.000 euro. Bressanone riceve 121.300 euro, mentre il Comune di Laives avrà a disposizione 99.400 euro.
Dalla riorganizzazione degli enti locali (LP n. 18/2017), attraverso la quale sono state trasferite ai Comuni le competenze in materia di scuole dell'infanzia, mensa scolastica e commissioni scolastiche, la Provincia contribuisce, nell'ambito del finanziamento dei Comuni, ai costi che ne derivano.
Con la decisione odierna, il presidente della Provincia è altresì autorizzato a firmare l'accordo aggiuntivo per la finanza locale per il 2025. In questo modo, la Ripartizione Enti locali competente potrà erogare gli importi entro la fine di maggio.
pio/tl