News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
IDM: i proprietari concordano un nuovo statuto
La Provincia e la Camera di Commercio rivedono lo statuto di IDM: consiglio di amministrazione snello, nuovo organo degli stakeholder, adeguamenti in materia di internazionalizzazione e innovazione.
BOLZANO (LPA). La Provincia autonoma di Bolzano e la Camera di Commercio di Bolzano hanno concordato alcuni adeguamenti dello statuto dell'azienda speciale IDM. La revisione attua le raccomandazioni emerse da un processo di analisi condotto dai due proprietari e dai feedback degli stakeholder e ridefinisce l'assetto dell'azienda speciale comune.
Il consiglio di amministrazione sarà ridotto da sei a tre membri e in futuro assumerà la direzione operativa in forma snella. L'attuale composizione con rappresentanti di interessi specifici sarà abolita.
Sarà istituito il nuovo IDM Board: un organo strategico composto da sette membri che contribuirà a definire l'orientamento e l'attività e che, in questa veste, fornirà anche pareri vincolanti sul programma di attività e sul piano triennale.
IDM rimane un'azienda speciale congiunta della Provincia e della Camera di Commercio con la forma giuridica di ente controllato di diritto pubblico. La Provincia mantiene il 60% delle quote, la Camera di Commercio il 40%.
Nel settore dell'internazionalizzazione, la promozione delle esportazioni e l'attività fieristica rimangono di competenza di IDM. La Camera di Commercio valuta l'attività fieristica. Per consulenze individuali di natura giuridica e tecnica e per corsi di formazione continua, in futuro sarà competente esclusivamente la Camera di Commercio, al fine di evitare duplicazioni. Gli eventi informativi e i programmi di consulenza generale saranno organizzati da entrambe le parti in stretta collaborazione.
La consulenza in materia di innovazione sarà trasferita interamente al NOI Techpark.
Il trasferimento delle risorse alla Camera di Commercio e al NOI previsto dalla presente decisione avrà effetto dal 1° gennaio 2026.
IDM assume inoltre la competenza per la gestione dei contributi alla produzione musicale.
“Gli adeguamenti dello statuto creano da un lato maggiore efficienza e chiarezza nella gestione e garantiscono dall'altro un'efficace partecipazione degli stakeholder”, sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher. “Sono lieto che, dopo un lungo processo di consultazione, siamo giunti a una visione comune sul riassetto organizzativo dell'azienda speciale, sui suoi compiti e sul coinvolgimento dell'economia”.
“La nuova regolamentazione crea i presupposti per un funzionamento efficiente di IDM e per un adeguato coinvolgimento delle parti interessate. Inoltre, elimina le sovrapposizioni esistenti e garantisce un coordinamento dettagliato”, ha affermato il presidente della Camera di Commercio Michl Ebner. “Questo andrà a vantaggio delle aziende e dell'intera economia”.
Approvazione del nuovo statuto il 26 maggio 2025 da parte della Giunta camerale della Camera di Commercio e per il 3 giugno 2025 da parte della Giunta provinciale. L'assemblea straordinaria dei soci di IDM si terrà il 6 giugno 2025, con all'ordine del giorno l'approvazione e la nomina del nuovo consiglio di amministrazione.
red/pio/mdg
Altri comunicati di questa categoria
- 20 donne diplomate consigliere di amministrazione (24.05.2025)
- Premio Arge Alp: candidature entro il 26 maggio (12.05.2025)
- Walcher: "Necessario uno sviluppo turistico responsabile” (07.05.2025)