News / Archivio

News

Il presidente Kompatscher incontra il sindaco di Bolzano Corrarati

A Palazzo Widmann la visita inaugurale del nuovo primo cittadino del capoluogo al presidente della Provincia: al centro del colloquio questione abitativa, areale ferroviario, mobilità e sicurezza.

BOLZANO (USP). Nel pomeriggio del 26 maggio, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha incontrato il nuovo sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati. “È stata innanzitutto l’occasione per fare al sindaco Corrarati i migliori auguri di buon lavoro”, ha spiegato il presidente della Provincia. Nel corso del colloquio, caratterizzato da grande cordialità, il presidente Kompatscher e il primo cittadino del capoluogo hanno concordato il modus operandi dei rapporti tra la Provincia e il Comune di Bolzano, un filo diretto volto a garantire la massima collaborazione tra le due Amministrazioni. Lo scambio di opinioni tra Kompatscher e Corrarati ha quindi toccato i temi dell’abitare, della mobilità, dell’areale ferroviario e della sicurezza.  

Nato a Bolzano nel 1967, perito elettrotecnico, specializzato nella sicurezza, Claudio Corrarati è titolare di un gruppo di aziende che operano nel campo della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e dell’edilizia. Nel 2009 è stato eletto presidente di CNA-SHV Alto Adige e fino al 1° marzo 2025 è stato presidente regionale dell'associazione di categoria, in seno alla quale ha ricoperto ruoli anche a livello nazionale. Il nuovo sindaco è stato presidente del Comitato paritetico edile della Provincia autonoma di Bolzano, ha fatto parte del Consiglio camerale della Camera di Commercio di Bolzano ed è stato vicepresidente di Garfidi. Nel 2024 è stato insignito della medaglia al merito del Land Tirol.

mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap