News / Archivio

News

Il ritiro dei ghiacciai in immagini: in agosto al via la mostra

Ritorno della mostra itinerante "Goodbye Glaciers. Forever?" sul ritiro dei ghiacciai nell'arco alpino, aperta per tutto il mese di agosto nella Galleria Civica, in piazza Domenicani a Bolzano.

BOLZANO (USP). "La mostra itinerante Goodbye Glaciers viene riproposta dal 2019 e, a soli pochi anni di distanza, questo titolo è diventato una certezza anche per le Alpi Orientali", afferma il direttore dell'Ufficio Idrologia e dighe Roberto Dinale: "Con la riapertura della mostra nell'ambito dell'Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai, ci chiediamo se il ritiro dei ghiacciai sarà per sempre".

Accanto a 22 fotografie comparative di ghiacciai di Trentino, Alto Adige e Tirolo, la mostra espone anche strumenti di misura appartenenti alle branche della glaciologia, idrologia e meteorologia, così come elementi che testimoniano il ritiro dei ghiacciai. Sui monitor verranno proiettati i più recenti sviluppi, non solo attraverso foto-webcam, ma anche attraverso satelliti. 

Tra le novità di questa nuova mostra anche un'ulteriore installazione in cui sarà possibile osservare le fasi del ritiro di numerosi ghiacciai nelle Alpi orientali e oltre. La mostra "Goodbye Glaciers. Forever?", inaugurata il 21 giugno a Trento (qui il comunicato dell'USP ), arriva adesso anche a Bolzano.

Venerdì, 1° agosto,

alle 10.30,

alla Galleria Civica,

in piazza Domenicani 18, a Bolzano.

Per tutto il mese di agosto, a Bolzano, sarà possibile assistere alla rappresentazione visiva e scientifica del ritiro dei ghiacciai negli ultimi 160 anni; a settembre la mostra sarà trasferita alla Ágnes-Heller-Haus dell'Università di Innsbruck.

Il progetto, coordinato dall'Agenzia per Protezione civile, ha come partner Eurac Research, l'Università di Innsbruck e il Museo delle scienze (MUSE) di Trento.

Progetto “Goodbye Glaciers!?" con guide ed eventi

Il progetto “Goodbye Glaciers!?” mette in mostra segnavia di tutta l'Europa, dalle città fino alle regioni montane: tali segnavia illustrano la direzione dei ghiacciai e forniscono l'anno in cui questi non saranno più riconosciuti a causa delle attuali misure di protezione del clima

Sul sito Ghiacciai è possibile selezionare un ghiacciaio dell'Italia, Austria, Germania, Francia o Svizzera, per scoprire come potrebbe apparire in futuro. 

Oltre alla mostra itinerante sono in programma anche altri eventi quali escursioni guidate sulle tracce dell'Inn-Gletscher.

mac/ee

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap