News / Archivio

News

Mense scolastiche: la Provincia collabora con i Comuni per diffonderle

Un'offerta capillare per aiutare le famiglie a conciliare lavoro e famiglia. I Dipartimenti Finanze, Famiglia e Istruzione tedesca collaborano all'elaborazione di misure adeguate.

BOLZANO (USP). Circa un terzo dei Comuni altoatesini offre un servizio mensa per cinque giorni alla settimana agli alunni e alle alunne delle scuole elementari e medie del proprio territorio comunale. Questo servizio dovrà ora essere esteso a tutto il territorio. La Giunta provinciale ha promesso il proprio sostegno, il presidente della Provincia e assessore alle Finanze Arno Kompatscher, l'assessora alla Famiglia Rosmarie Pamer e l'assessore all'Istruzione tedesca Philipp Achammer sostengono con convinzione questo progetto. “Il nostro obiettivo comune è quello di alleggerire in modo sostenibile il carico delle famiglie, e la diffusione delle mense scolastiche e dei servizi di ristorazione è una misura importante in tal senso”, afferma convinto il presidente Kompatscher. Anche per l'assessora alla Famiglia Pamer si tratta di sostenere attivamente le famiglie nella conciliazione tra vita familiare e professionale: “È necessaria una buona collaborazione tra Provincia e Comuni per poter garantire alle famiglie altoatesine un'offerta di alta qualità, affidabile e capillare”. E l'assessore all'istruzione Achammer aggiunge: “Un servizio mensa efficiente non solo contribuisce a migliorare la conciliazione tra famiglia e lavoro, ma è anche una componente importante di una moderna routine scolastica che promuove la partecipazione sociale e le pari opportunità”.

Nell'ambito di un accordo aggiuntivo sulla finanza locale, i Comuni dovrebbero essere sostenuti, tra l'altro, nei costi di investimento per le infrastrutture. Ciò include i costi per la costruzione, la ristrutturazione o l'ampliamento di edifici adeguati, nonché l'allestimento di mense che servono più istituti scolastici. Inoltre, verrà aumentato il contributo per i pasti concesso dalla Provincia. La sorveglianza della mensa sarà assicurata dal personale scolastico e da volontari. Pertanto, ci saranno adeguamenti sia nell'organico che nella dotazione di personale per soddisfare l'aumento della domanda nella preparazione dei pasti.

ck/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap