News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Impegno comune per un'economia più attenta alla famiglia
La Consulta per la famiglia e gli operatori economici favorevoli ad un’economia più attenta alle esigenze della famiglia. All’esame varie proposte.
-
Incontro stampa sul tema dei femminicidi mercoledì 21 novembre
Si svolgerà mercoledì 21 novembre, alle ore 12.30, nel foyer del Palazzo provinciale 12, in via Gamper 1, l’incontro con la stampa sul tema dei femminicidi.
-
Edilizia e buone pratiche, Unione province in visita in Alto Adige
Unione province d’Italia in visita in Alto Adige. Da CasaClima all’edilizia pubblica, le buone pratiche locali a disposizione delle altre realtà nazionali.
-
Kompatscher incontra Mattarella, autonomia da sviluppare
Un’Europa capace di superare le crisi, un’autonomia da sviluppare anche in futuro. Questi i temi al centro dell’incontro fra Kompatscher e Mattarella.
-
Valanghe, bollettini transfrontalieri per l'Euregio
Bollettini e previsioni valanghe transfrontalieri per l’Euregio: parte il progetto valanghe.report. Kompatscher: "Primo esempio del genere a livello mondiale".
-
Riassetto di Pensplan Invest, dalla Regione l'ok a Pro Euregio
Approvato il riassetto di Pensplan Invest. Nascerà la società Pro Euregio. Alla Regione il 10% delle quote, il 45% alle Province di Bolzano e Trento.
-
Studenti in sopralluogo alla Sill per un progetto di pet therapy
Una classe delle scuole medie Schweitzer in visita al canile della Sill assieme all’assessora Stocker. Progetto di pet therapy con alcuni cani e gatti.
-
Canzoni per bambini in quattro lingue nel libro di Comploi
Presentato a San Martino il libro "musicale" Vieni a cantare di André Comploi. Contiene 101 canzoni in quattro lingue.
-
Attività per le famiglie: domande di contributo entro il 30 novembre
La Provincia sostiene le organizzazioni che propongono attività per le famiglie. Domande entro il 30 novembre.
-
Stelle Michelin, Kompatscher: "Premiata la qualità altoatesina"
27 stelle Michelin per 20 ristoranti altoatesini, soddisfatto il presidente Kompatscher: "Riconoscimento alla qualità di cuochi e formazione".