News
-
Museo di scienze: ultima settimana per la mostra “DinoMiti”
Fino al 18 settembre è visitabile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige la mostra “DinoMiti” sui rettili fossili e orme di dinosauri delle Dolomiti.
-
Dalla scienza input per agricoltura sostenibile
Al convegno scientifico della Società di Ortoflorofrutticoltura SOI l’assessore Schuler ha detto come ricerca e innovazione siano fondamentali per agricoltura.
-
Deeg in visita al Telefono genitori, "servizio importante"
L’assessora Deeg ha incontrato i vertici del Telefono genitori, servizio che offre consulenza in materia di educazione dei figli.
-
"Yes she can!" motto della 1a Giornata pari opportunità delle donne
I Giardini di Castel Trauttmansdorff ospitano le iniziative per l’evento il 16 settembre. Oggi a Palazzo Widmann a Bolzano presentati gli appuntamenti.
-
Piani delle zone di pericolo, approvate le nuove linee guida
Rischio idrogeologico, la Giunta ha dato l’ok alle nuove direttive. Theiner: "Ridotto il peso burocratico per i Comuni"
-
Operatori in Bosnia per approfondire aspetti del conflitto balcanico
Questa settimana operatori altoatesini e trentini partecipano a “Ultima fermata Srebenica”, progetto sostenuto dalle Provincie di Bolzano e Trento.
-
50 studenti delle scuole di lingua italiana per 3 mesi in Germania
Durante il quarto anno di scuola superiore compiono un soggiorno-studio della durata di tre mesi nei Länder tedeschi.
-
ASTAT: Osservatorio prezzi giugno 2016
L’Osservatorio prezzi dell’Istituto provinciale di statistica Astat ha pubblicato il resoconto dei prezzi di giugno 2016
-
Riordino Servizio sanitario provinciale presentato ai primari
Il Servizio sanitario provinciale in futuro dovrà essere più snello, unitario e strettamente connesso. Queste le intenzioni dell’assessora alla sanità Stocker.
-
ASTAT: dati demografici 2015, abitanti in crescita
L’Alto Adige continua a crescere, anche come numero di abitanti. La conferma arriva dallo studio ASTAT sui dati demografici 2015.