News
-
22 dicembre: seduta lunga di Giunta provinciale, conferenza stampa alle 14
Martedì 22 dicembre è in programma l’ultima seduta dell’anno della Giunta provinciale. Visti i molti punti all’ordine del giorno, la riunione sarà più lunga del solito con conseguente slittamento alle 14 della conferenza stampa finale.
-
Studio ASTAT sui redditi, attenzione a famiglie e fasce deboli
Ammonta a più di 7,8 miliardi di euro (36.744 euro pro-capite) il reddito diretto prodotto dalle famiglie altoatesine nel 2013: il dato, che si presenta sostanzialmente invariato al 2008, emerge da uno studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT secondo il quale il 17,1% degli altoatesini è a rischio povertà.
-
Fondo scientifico Euregio: Kompatscher incontra ricercatori altoatesini
Nella sede dell’Euregio a Bolzano il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha incontrato oggi (18 dicembre) i ricercatori altoatesini sovvenzionati attraverso la prima edizione del Fondo scientifico Euregio. Kompatscher ha fatto il punto sui progetti promossi, gran parte dei quali coordinati da altoatesini.
-
Parchi naturali: al via la stagione invernale
Disegni naturalistici, animali imbalsamati, mostre fotografiche, fossili: i centri visita dei parchi naturali Vedrette di Ries-Aurino, Tre cime, Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle aprono la stagione invernale con interessanti esposizioni. Da martedì 29 dicembre 4 dei 7 parchi naturali altoatesini riaprono i battenti.
-
Servizi culturali nelle festività natalizie
Durante le festività natalizie i servizi culturali della Provincia Centro Trevi, Centro Mulilingue, Centro Audiovisivi e Mediateca Multilingue di Merano osservano in prevalenza la chiusura, con un distinguo.
-
Fusione SEL-AEW: il 21 dicembre presentazione di Alperia
Giornata storica lunedì 21 dicembre per la politica energetica in Alto Adige: la firma dei Presidenti di SEL e AEW all’accordo di fusione fra le due società siglerà l’avvio del lavoro della nuova public company Alperia. La presentazione è fissata lunedì 21 alle 14 al Parco tecnologico di Bolzano.
-
L’assessore Achammer presente alla premiazione del concorso “AsyLand”
Gli studenti della quinta classe dell’Istituto tecnico in lingua tedesca per l’edilizia di Bolzano hanno vinto il concorso “AsyLand – Mein Haus” grazie al loro progetto “Turtle Home”, un modulo abitativo mobile e flessibile adatto ad ospitare un nucleo famigliare.
-
Distributori carburante: non più turni festivi ma apertura facoltativa
Nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha fissato gli orari di servizio dei distributori di carburanti validi per il 2016: tutti gli impianti sul territorio provinciale possono aprire facoltativamente nelle festività e non sono più sottoposti ai vincoli di turnazione festiva.
-
Legge di stabilità: più contratti a tempo indeterminato, più personale
Importanti novità anche per il personale proviciale dalle disposizioni alla legge di stabilità 2016 approvate oggi (18 dicembre): la quota di contratti a tempo indeterminato nel settore scuole per l’infanzia e integrazione in futuro potrà essere aumentata fino al 120%. Con un aumento dell’organico complessivo potrà essere occupato ulteriore personale per nuove competenze.
-
Modifica di legge semplifica l'organizzazione di eventi e manifestazioni
Con l’approvazione delle disposizioni collegate alla legge di stabilità 2016 è passata oggi (18 dicembre) in Consiglio provinciale anche una modifica di legge che semplifica l’iter burocratico nell’organizzazione di eventi pubblici, concerti, feste e manifestazioni analoghe. Soddisfatti gli assessori Achammer e Schuler.