News
-
Collaboratori all’integrazione: scelta dei posti per anno scolastico 15/16
Il Dipartimento provinciale Istruzione e formazione italiana comunica che lunedì 24 e martedì 25 agosto è fissata la scelta dei posti a disposizione del personale collaboratore all’integrazione di bambini e alunni in situazione di handicap e degli assistenti di persone con disabilità.
-
Energia: Hydros mantiene la concessione per la centrale di Lasa
Dopo il riesame della documentazione, la Giunta provinciale ha confermato l’assegnazione alla Hydros srl della concessione per la centrale idroelettrica di Lasa. "Anche in questo caso viene ristabilita la legalità", sottolinea l’assessore provinciale Richard Theiner.
-
Ozono: superata la soglia di informazione a Renon, Laives e Cortina
Con l’aumento della temperatura e dell’insolazione persiste l’aumento delle concentrazioni di ozono. Il Laboratorio provinciale di chimica fisica ha rilevato ieri (14 luglio) il superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ in tre stazioni di misura in Alto Adige: a Renon, Cortina sulla strada del vino e a Laives.
-
Musica popolare al Museo provinciale degli usi e costumi
Una domenica al mese da luglio a settembre il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone ospita un concerto di musica popolare. Il 19 luglio, dalle ore 14.30 alle 17, sarà la volta dei “Pustra Vielseitige”.
-
Energia: scelto il vertice della nuova società SEL-AEW
Johann Wohlfarter e Paolo Acuti sono stati scelti per guidare la nuova società energetica che nasce dall’accorpamento di SEL Spa e Azienda energetica Spa e per accompagnare il processo di fusione in corso.
-
Liberato un cervo intrappolato in un garage sotterraneo a Lagundo
Singolare intervento di soccorso nella zona artigianale di Lagundo: un giovane cervo rimasto intrappolato in un garage sotterraneo è stato narcotizzato e successivamente liberato in quota grazie all’intervento di Forestale, servizio veterinario e vigili del fuoco volontari.
-
Tommasini incontra i costruttori: misure per rilanciare il settore
L’impegno congiunto e la collaborazione Provincia-imprese per rilanciare l’economia locale con misure e azioni innovative sono stati ribaditi nell’incontro tra l’assessore provinciale ai lavori pubblici e all’edilizia abitativa Christian Tommasini e i vertici del Collegio dei costruttori con il nuovo presidente Markus Kofler e il segretario Florian Baumgartner.
-
Mark inaugura a Ridanna la "Musica in miniera" a Ridanna Monteneve
Sarà la voce d’oro del piccolo Mark di Falzes, che ha già all’attivo due CD e un’apparizione alla tv austriaca ORF, a inaugurare sabato 18 luglio alle ore 20 la rassegna "Musica in miniera" al Mondo delle miniere Ridanna Monteneve. Il ricavato della serata sarà devoluto a favore dei bambini affetti da fibrosi cistica. Necessaria la prenotazione.
-
Scuola ladina: il 7 agosto assegnazione posti scuole primarie e secondarie
Venerdí 7 agosto alle 9 all’Intendenza scolastica ladina a Bolzano sarà effettuata l’assegnazione dei posti per la stipula dei contratti a tempo indeterminato (ruolo) e determinato del personale docente di ogni ordine e grado.
-
Dalla Giunta: approvati i criteri per la tutela delle acque
La Giunta provinciale ha approvato oggi (14 luglio) i criteri per la classificazione dei corsi d’acqua sensibili. “Siamo riusciti a trovare un giusto equilibrio fra tutela e utilizzo della risorsa idrica”, sottolinea l’assessore provinciale all’energia e all’ambiente Richard Theiner.