News
-
Kompatscher consegna i diplomi a 102 nuovi maestri di sci
L’Alto Adige può contare su 102 nuovi maestri di sci, suddivisi nelle varie discipline: sci alpino, fondo, snowboard e telemark. I diplomi sono stati consegnati oggi (9 aprile) a Bolzano, nell’ambito della Fiera ProWinter 2015, dal presidente della Provincia Arno Kompatscher.
-
ComuneClima, via alla nuova certificazione per l'efficienza energetica
Il cambiamento climatico rappresenta una sfida, e per affrontarla occorre munirsi di strumenti efficaci. Uno di questi è ComuneClima, certificazione energetica ideata per sostenere i comuni verso lo sviluppo sostenibile. "Chi investe sull’ambiente – ha commentato l’assessore Theiner – ottiene vantaggi nel lungo periodo". A breve il primo riconoscimento verrà assegnato a Campo Tures.
-
Stocker: "Sensibilizzare le famiglie riguardo alle adozioni"
La possibilità di dare ad un bambino una famiglia è il nodo centrale nell’adozione. Con una campagna di sensibilizzazione e lo slogan “Una storia diversa: la mia adozione” l’assessora Martha Stocker ha voluto promuovere oggi in prima persona questa forma particolare di genitorialità alternativa, rafforzando la coscienza dei cittadini su questa tematica.
-
Domani presentazione di due menhir dell’età del rame
Si svolgerà domani, venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso l’Archivio dell’Ufficio Beni archeologici, in via Bolzano,59 a Frangarto, la conferenza stampa di presentazione di due menhir dell’età del rame da parte dell’assessore Florian Mussner.
-
INVITO Inaugurazione vetrate artistiche Chiesa S.Domenico a BZ il 16.04
Giovedí 16 aprile 2015, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Domenico, in piazza Domenicani a Bolzano alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura italiana ChristianTommasini, del vescovo Ivo Muser e di alcuni rappresentanti delle autorità saranno inaugurate le nuove vetrate artistiche delle quali viene dotata la chiesa.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Sicurezza stradale, oltre 100 scolari al Safety Park
Come muoversi in sicurezza lungo le strade e quali accorgimenti adottare per ridurre il rischio di incidenti. Sono alcuni dei temi affrontati oggi (8 aprile) al Safety Park di Vadena da oltre 100 scolari altoatesini tra i 12 e i 14 anni che hanno partecipato ad un’iniziativa organizzata da UPAD, Safety Park e Dipartimento provinciale mobilità.