News
-
Rifugi: utilizzare in maniera sostenibile gli spazi vitali alpini
I rappresentanti della Provincia, dell’AVS e del CAI hanno discusso su come gestire i fondi destinati al rinnovo e alla manutenzione dei rifugi alpini. Walcher e Bianchi: "Garantire la sicurezza".
-
I Cantori della stella portano la loro benedizione alla Giunta
Gli sternsinger di Sarnes hanno portato la loro benedizione all’Esecutivo provinciale, a cui hanno chiesto donazioni per progetti solidali in tutto il mondo.
-
STPOS: posizionamento satellitare nell’ambito delle gare di sci
Grazie a STPOS, South Tyrolean POsitioning Service, il Catasto della Provincia di Bolzano mette a disposizione un preciso servizio di posizionamento satellitare.
-
Bando A22: “Passo fondamentale per l’aggiudicazione della concessione"
Pubblicato il bando per la concessione di A22 da parte del Ministero. I presidenti Kompatscher e Fugatti: "Si costruisce il futuro dei nostri territori e della mobilità sull’asse del Brennero"
-
Premi per elaborati scientifici: verranno intitolati a Lidia Menapace
Apportate modifiche ai criteri per la concessione di premi per elaborati scientifici su condizione della donna nella società e pari opportunità.
-
Edilizia residenziale pubblica e sociale: la Giunta approva modifiche
Cambiamenti nei requisiti per donne in situazioni di violenza. Novità anche per le persone non udenti e i proprietari di immobili al di fuori dall’Alto Adige.
-
Approvato il finanziamento per il Centro mobilità di Merano
La Giunta provinciale ha dato il via libera a caratteristiche tecniche e finanziamento del Centro mobilità di Merano. Alfreider: “Rendere attraenti bus, treno e bici”.
-
Edificio ex-INA a Bolzano, nuovo vincolo di tutela storico-artistica
L’immobile è opera storica unica nel suo genere in relazione alla sua rilevanza urbanistica che definisce il paesaggio architettonico del capoluogo altoatesino
-
Appiano: la Provincia cofinanzia la nuova caserma dei Vigili del fuoco
La nuova struttura ospiterà la direzione provinciale del soccorso alpino, il gruppo sommozzatori, l’unità cinofila e il magazzino per la protezione civile. Bianchi: "Opportunità per il territorio"
-
Rio di Pusteria: la scuola di musica verrà finanziata
La scuola di musica a Rio di Pusteria diventerà di proprietà della Provincia. La Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per l’acquisto della nuova costruzione