News
-
Centrale viabilità, 365 giorni al servizio del cittadino
La Centrale viabilità è attiva 365 giorni all’anno. Problemi con veicoli privi di equipaggiamento invernale. Previsto traffico intenso nei prossimi giorni
-
Fiume Adige: rafforzate le misure contro le inondazioni
Lavori per il miglioramento ecologico, in concomitanza al rafforzamento della protezione contro le inondazioni lungo l’Adige nei comuni di Vadena, Bronzolo e Terlano. Deviazione del percorso ciclabile
-
Pericoli naturali: online il Report 2023
La documentazione fornisce una panoramica completa dei pericoli naturali che si sono verificati lo scorso anno in Alto Adige
-
Urban Pass Bolzano prorogato fino al 31 dicembre 2025
Per i richiedenti, transito gratuito sull’A22 tra Bolzano Nord e Bolzano Sud anche nel 2025. L’assessore Peter Brunner ha firmato l’accordo di rinnovo.
-
Lana: il nuovo Infopoint altoadigemobilità è realtà
Taglio del nastro del nuovo centro di mobilità presso la stazione degli autobus di Lana
-
Il ponte nei pressi di Castel d’Ultimo è ora aperto al traffico
Dopo un test di carico e un sopralluogo con l’assessore provinciale Alfreider, il ponte presso Castel d’Ultimo è stato aperto al traffico il 20 dicembre.
-
Corte Costituzionale: legittimo il Codice del Commercio in Alto Adige
La sentenza della Corte Costituzionale ha evidenziato la legittimità del quadro normativo provinciale. Il vicepresidente Galateo: "Regole solide e ben strutturate in Alto Adige".
-
Firmate convenzioni donazione sangue e cellule staminali in Alto Adige
Rinnovata la collaborazione tra la Provincia di Bolzano, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e le associazioni AVIS e ADMO
-
Sostegno persone anziane a basso reddito, ISEE da gennaio
La Provincia sta lavorando sui dettagli tecnici delle prestazioni di sostegno per le persone anziane a basso reddito. Dichiarazione ISEE indispensabile per presentare domanda
-
Programma Interreg Italia-Svizzera: bando riaperto dal 10 marzo
I progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera potranno essere presentati nell’ambito del Programma Interreg Italia-Svizzera fino al 10 giugno 2025.