News
-
Solland Silicon, stanziati i fondi per svuotamento e smantellamento
La Giunta provinciale ha approvato due delibere che consentiranno di arrivare allo svuotamento integrale degli impianti e al successivo smantellamento della Solland, con relativa bonifica.
-
Comitato cultura edilizia: membri confermati sino a fine 2022
Il Comitato provinciale per la cultura edilizia e il paesaggio operativo secondo la legge territorio e paesaggio. I suoi membri confermati dalla Giunta provinciale sino alla fine del 2022.
-
Turismo, pronta la seconda fase dei test rapidi per il Covid-19
Da domani incomincia la seconda fase di test per lavoratori del settore, familiari, agricoltori. Esiti dei temponi in 30 minuti.
-
Fondazione Teatro comunale, Gasser e Randazzo nel cda
La Giunta provinciale ha nominato i due propri rappresentanti all’interno del consiglio di amministrazione della Fondazione teatro.
-
Assegno Covid-19 per minori: 400 euro una tantum per ogni figlio
OK della Giunta a un ulteriore sostegno alle famiglie colpite dalla crisi: l’assegno Covid-19 per minori vale 400 euro a figlio, una tantum. Richieste entro il 30 ottobre ai Distretti sociali.
-
Contributi Covid alle imprese più colpite dalle misure anti contagio
Le aziende più colpite dall’epidemia da Covid 19 - come le agenzie viaggi o le discoteche - possono richiedere fino al 16 ottobre sussidi straordinari alla Provincia.
-
Olimpiadi 2026: avviato il programma per le infrastrutture
La Provincia lavora ai progetti infrastrutturali per i giochi olimpici del 2026. A riguardo la giunta provinciale ha approvato la proposta per un accordo con il ministero per le infrastrutture.
-
Sicurezza, rafforzati i controlli per garantire l'ordine pubblico
Il Commissario del Governo ha informato il presidente della Provincia su una serie di interventi che hanno portato ad espellere cittadini stranieri che avevano commesso reati.
-
eTestDays: consegnate le auto elettriche alle aziende
110 aziende riceveranno un’auto elettrica da testare per quattro giorni. L’iniziativa eTestDays mira a sostenere il cambiamento verso una mobilità sana ed ecosostenibile.
-
Frutticoltura: la Provincia accantona la denuncia e cerca il dialogo
Dialogo costruttivo: questa la via concordata dall’assessore all’agricoltura con l’Umweltinstitut di Monaco, Alexander Schiebel e l’editore oekom. Di qui la scelta di ritirare la denuncia.