News
-
Coronavirus, diffusa l'analisi del contagio dell'Iss
Anche in Alto Adige si registrano esempi di mancato rispetto delle regole. Nuovo appello delle autorità. Cresce il numero degli infettati fra familiari conviventi.
-
Coronavirus, segnalazione e isolamento per chi fa ingresso in Italia
Secondo un nuovo decreto ministeriale le persone che entrano in Italia devono segnalare il loro ingresso ed essere immediatamente isolate per due settimane.
-
Coronavirus: 623 persone contagiate, 2011 in quarantena
L’Azienda sanitaria provinciale comunica i dati aggiornati al 21 marzo in merito alle persone positive al Covid-19 in Alto Adige.
-
Prevenzione Coronavirus: uso mirato di mascherina e guanti
L’Agenzia per la Protezione civile fornisce informazioni sul corretto utilizzo di mascherine e guanti al fine di evitare uno spreco di risorse.
-
Coronavirus: conferenza virtuale della Provincia di venerdì 20 marzo
Tutte le novità ufficiali in relazione al Coronavirus in Alto Adige: questa la tematica al centro della conferenza stampa virtuale quotidiana delle 16.30. Ecco il link all’appuntamento di oggi.
-
Coronavirus, scaldacollo gratuiti per i cittadini
Widmann ammonisce: "Situazione grave, gli ospedali rischiano la saturazione". Da domani nelle edicole saranno distribuiti scaldacollo gratuiti.
-
Coronavirus: Raccomandazioni per persone in quarantena
L’Istituto Superiore di Sanità trasmette importanti consigli comportamentali per persone risultate positive al test sul coronavirus e i loro famigliari.
-
Scuola italiana, attivo lo sportello di ascolto psicologico a distanza
Uno sportello di ascolto psicologico permette a genitori, studenti e docenti di accedere a un sostegno direttamente da casa. Vettorato: “Proteggere i bambini ”.
-
Coronavirus: logistica e protezione civile oggi in conferenza stampa
La conferenza stampa virtuale di oggi della Provincia, come di consueto alle 16.30, è dedicata ai temi logistica e protezione civile. Domani si parlerà di salute e questioni mediche.
-
Attualmente ridotte le corse del servizio di trasporto pubblico locale
Allo scopo di contenere la diffusione del coronavirus, la Provincia riduce ulteriormente i sevizi di trasporto locale. Alfreider: “I servizi essenziali restano garantiti. Gli orari disponibili online”