Nuova ortografia ladina: 150 insegnanti ai corsi di aggiornamento
L'ortografia della lingua ladina scritta della Val Badia è stata approvata nel marzo 2015. Negli ultimi mesi 150 insegnanti hanno seguito i corsi di aggiornamento per rivedere le regole ortografiche. "La grande partecipazione è un segno che la riforma va nel senso giusto“, così l'assessore Mussner.

Alla nuova forma di scrittura per il ladino della Val Badia si passerà dopo un periodo di transizione di tre anni a partire dal marzo 2018.
Nel frattempo l'Area Innovazione e Orientamento del Dipartimento Istruzione e Cultura ladina in collaborazione con l’Istitut Ladin Micura de Rü hanno predisposto un codice con le informazioni più importanti e con le nuove regole ortografiche che può essere consultato online.
Inoltre, l'Istitut Ladin Micura de Rü, ha provveduto ad aggiornare il vocabolario online tedesco-ladino della Val Badia con l'ortografia nuova all'indirizzo http://www.micura.it/la/dizionars/vb/dl
Negli ultimi mesi 150 insegnanti hanno seguito i 7 corsi di aggiornamento per rivedere le regole ortografiche con l'esperta linguista Daria Valentin. Sul sito dell'Istituto pedagogico ladino pedagogich.it vi sono ulteriori informazioni sui corsi.
SA