Tutti i comunicati
Protezione civile: a Egna giornata informativa sugli eventi di piena
L’Agenzia per la Protezione civile ha organizzato l’11 ottobre una giornata informativa sul piano delle zone a rischio, le opere di protezione e i comportamenti da tenere nei casi di emergenza.
17 ottobre: iniziative per la Giornata patrimonio immateriale Unesco
Workshop al Museo della Val Venosta di Sluderno e al Campus Transumanza a Madonna di Senales. L’assessore Brunner: "Attirare l’attenzione sul valore culturale del patrimonio culturale immateriale".
Assegnati i premi Menapace: una sveglia verso le pari opportunità
Due giovani studentesse e un giovane studente ricevono il premio dalla Provincia autonoma di Bolzano e dalla Commissione provinciale per le pari opportunità: spazio al tema della parità di genere.
Appuntamenti per i media dal 13 al 19 ottobre
Di seguito una panoramica degli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale previsti per la prossima settimana.
Galateo: “Rassicurazioni da Leonardo su Iveco Defence"
Il vicepresidente Marco Galateo ha incontrato a Roma il ministro Adolfo Urso. Tavolo di lavoro sul futuro di Iveco Defence Vehicles. "Continuità produttiva e tutela dei lavoratori per Bolzano”.
La Provincia cerca ispettrici e ispettori tecnici
Chi vuole lavorare nell’Amministrazione provinciale come ispettore tecnico o ispettrice tecnica, può candidarsi entro il 31 ottobre alla selezione per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato.
Influenza? Non ci prendi! #proteggiti
Vaccinati contro l’influenza e il coronavirus: parte la campagna 2025
Progetto pilota su chiusura ciclo rifiuti organici da inizio novembre
L’obiettivo è chiudere il ciclo dei rifiuti organici in Alto Adige. Da inizio ottobre un’azione pilota finanziata nell’ambito del progetto europeo CORE.
Focus sulla libertà: al via gli eventi del Comitato etico provinciale
Libertà, responsabilità e salute sono stati al centro del primo della nuova serie di eventi del Comitato etico provinciale, con interventi del presidente Kompatscher e dell’assessore Messner.
16.781 disoccupati coinvolti nel programma GOL finanziato dal PNRR
L’obiettivo del programma, ora in fase conclusiva, è di favorire una rapida e duratura partecipazione al mercato del lavoro. Provincia e parti sociali stanno lavorando alla futura strategia.