Tutti i comunicati
15 aprile: innovazione e "abitare" sostenibile al Martedì dell‘Euregio
Modelli abitativi, lavorativi e di vita integrati: a Trento la conferenza dell’Euregio analizza la sostenibilità e l’inclusione di strategie innovative nel cuore delle Alpi.
Scuola italiana: analisi definitiva dei dati INVALSI 2024
Al termine degli studi le competenze di base in matematica e italiano raggiungono la media nazionale. Secondo i dati definitivi, in inglese gli studenti ottengono risultati eccellenti.
Ferrovia, tratta Brunico-San Candido chiusa fino a giugno 2025
Procedono i lavori anche in bassa Val Pusteria. Alfreider: "Solo un sistema ferroviario solido può generare valore aggiunto significativo, capacità più elevate e tempi di percorrenza più brevi".
E-drive Day: in 1.000 hanno guidato veicoli elettrici
Il 6 aprile circa 1.000 visitatori si sono recati al Safety Park per informarsi sulla mobilità del futuro e testare i veicoli elettrici.
Contributi energetici 2024: la maggior parte per le ristrutturazioni
Nel 2024 la Provincia ha stanziato 23 milioni di euro per contributi nel settore dell’efficienza energetica e delle fonti di energia rinnovabili. Investimenti totali per oltre 78 milioni di euro.
Castel Rechtenthal, simposio su apprendimento per l’arco della vita
Conferenza su sviluppo scolastico e formazione permanente. Tema: “Growth mindset: imparare per la vita”. Organizzata dalla Ripartizione pedagogica della Direzione istruzione e formazione tedesca.
Delegazione francese studia il modello scolastico altoatesino
La rappresentanza si è informata sulla relazione che intercorre fra l’organizzazione degli spazi negli edifici scolastici, la didattica e il modello di apprendimento applicato nella scuola italiana.
Prato Isarco: aumenta la protezione sul rio Elmo
Saranno ultimati entro due mesi i lavori di costruzione del nuovo bacino di ritenzione sul rio Elmo, nel Comune di Cornedo all’Isarco.
Youth Alpine Interrail: in palio 150 biglietti Interrail
In palio 150 Pass Interrail (70 finanziati da Arge Alp) per giovani di età tra i 18 e i 27 anni, che potranno scoprire la regione alpina con i mezzi pubblici. Candidature entro il 15 maggio.
Giornata mondiale della salute all'insegna di madri e neonati
Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute. Quest’anno il motto è “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, per sostenere la salute di ogni madre e di ogni neonata o neonato.