Tutti i comunicati
Salorno: lupa investita, i consigli degli esperti
Dall’inizio dell’anno in Alto Adige quattro lupi sono morti a seguito di scontri con veicoli in transito. Gli incidenti con animali selvatici vanno segnalati immediatamente al numero di emergenza 112.
Ok alla Relazione sulla performance dell’Amministrazione provinciale
La Giunta provinciale ha approvato il documento che fa il punto sui risultati raggiunti nel 2024, anche in relazione agli SDGs delle Nazioni Unite.
Quadri clinici complessi, attiva unità valutazione multidimensionale
Le persone con quadri clinici complessi possono richiedere la valutazione clinica da parte di un’unità di valutazione multidimensionale, i costi dell’assistenza saranno coperti dal servizio sanitario.
IPC Bressanone: gemellaggio linguistico con i coetanei di Ratisbona
Nelle scorse settimane alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno fatto visita ai loro coetanei tedeschi della Realschule “Am Judenstein” di Ratisbona.
Aumento stipendi, c’è la firma di Provincia e sindacati
Prosegue la contrattazione collettiva per i dipendenti pubblici: accordo su fondi per aumenti strutturali e ulteriore pagamento una tantum entro il 2025.
Caserma dei vigili del fuoco di Carezza e terreno al Comune
La Giunta provinciale approva il trasferimento gratuito della caserma dei vigili del fuoco di Carezza e del terreno su cui sorge al Comune di Nova Levante.
Al Martedì dell'Euregio idee abitative innovative e sostenibili
Strategie e progetti dei territori dell’Euregio a confronto: best practices per comunità resilienti e per contrastare lo spopolamento delle regioni alpine.
Ponti a Naturno e Laces, via libera della Giunta alla progettazione
La Giunta provinciale dà il via libera alla revisione dei dati tecnici e agli investimenti per due progetti di ponti a Naturno e Laces: la sicurezza ha la massima priorità.
Scuole dell’infanzia: approvato l’organico 2025/2026
La Giunta provinciale ha approvato nella seduta del 15 aprile l’organico delle scuole dell’infanzia in lingua italiana, tedesca e ladina per l’anno scolastico 2025/2026.
La Giunta provinciale approva modifiche legislative per semplificare
Con un disegno di legge complessivo, la Provincia di Bolzano semplifica le normative esistenti e le adegua alle esigenze attuali.