Tutti i comunicati
25 aprile, commemorazione di un nuovo inizio e valore dell'autonomia
Il presidente della Provincia Kompatscher: “L’autonomia è una risposta della storia e una promessa per il futuro”.
Girls & Boys Day: appuntamento il 24 aprile
L’Ufficio Orientamento scolastico e professionale ripropone la campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo è favorire una scelta formativa e professionale libera da stereotipi di genere.
La Provincia cerca un ispettore del lavoro e due ispettori tecnici
Le tre posizioni per l’Ispettorato del lavoro, a tempo pieno e indeterminato, nella VII qualifica funzionale, hanno sede di servizio a Bolzano. Domande solo online entro il 21 maggio alle ore 12.
Scuola: il "Torricelli" dialoga con la Corte costituzionale
Il Liceo scientifico Torricelli di Bolzano ha ospitato la tappa altoatesina del ciclo di incontri tra i giudici della Corte costituzionale e gli studenti.
Ripristino e potenziamento funivia Bolzano-San Genesio
Approvati il progetto e la modifica del Piano urbanistico comunale di Bolzano con adeguamento del Piano paesaggistico.
Quanti fagiani di monte, pernici bianche e coturnici in Alto Adige?
L’Ufficio Gestione fauna selvatica redige ogni anno un rapporto sulla situazione degli uccelli galliformi in Alto Adige. Al via i censimenti relativi a fagiano di monte, pernice bianca e coturnice.
Nuovo regolamento di esecuzione noleggio autobus con conducente
Introdotte semplificazioni e adeguamenti alla normativa europea. Autorizzazione a validità illimitata. Una tantum di 600 euro per iscrizione. Verifica periodica requisiti da Ufficio Motorizzazione.
EuregioFamilyPass e Giochi invernali 2026 alla Fiera del Tempo libero
Concorso a premi per i titolari della carta famiglia transfrontaliera. Ingresso gratuito il 24 aprile. Campioni olimpici nello stand dei Giochi Milano Cortina 2026.
"Liesmich Leggimi": il 23 aprile riparte il concorso di lettura
Iniziativa congiunta di lettura estiva delle Ripartizioni Cultura tedesca e italiana. L’iniziativa proseguirà fino alla fine di ottobre. Concorso bilingue per promuovere la lettura.
Spreco alimentare: studenti in prima linea per una cucina consapevole
Sensibilizzare i giovani contro lo spreco alimentare attraverso la conoscenza diretta. L’esperienza e l’impegno concreto della Scuola professionale Ritz di Merano.