Tutti i comunicati
-
2 dicembre: firma accordo tra CTS Einaudi e HDS Unione Alto Adige
La Scuola professionale CTS Einaudi e Unione commercio turismo servizi Alto Adige sigleranno un accordo per rafforzare la collaborazione sul territorio, alla presenza del vicepresidente Marco Galateo.
-
Guardia di Finanza, concorsi in tedesco: presentazione il 2 dicembre
Grazie al sostegno della Provincia, la Guardia di Finanza terrà concorsi per finanzieri e sottufficiali in Alto Adige e anche in lingua tedesca: presentazione il 2 dicembre a Palazzo Widmann.
-
Contributi per la copertura previdenziale dei periodi di cura ai figli
La mano pubblica sostiene i versamenti previdenziali con un contributo economico. L’assessora Pamer: "Il sistema pensionistico contributivo rende necessari i versamenti".
-
La Sezione musica popolare riceve la collezione Bartlmä
La Sezione musica popolare della Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina custodirà la collezione di Schwegel donata dalla famiglia Bartlmä.
-
La Consulta Giovani dialoga con la Commissione Europea
L’incontro online in programma mercoledì 26 novembre alle 17 verterà sul tema delle politiche per la gioventù. Partecipazione online ancora aperta per tutte e tutti gli interessati.
-
Docenti L2: 20 posti a disposizione nella scuola italiana
Pubblicato il concorso per docenti di tedesco L2 nelle scuole italiane dell’Alto Adige per il biennio 2026–2028. Sono messi a concorso 20 posti, domande entro il 19 dicembre.
-
#iocimettolafaccia: la scuola italiana contro la violenza sulle donne
Docenti, dirigenti e ispettori hanno prestato il proprio volto per l’iniziativa della scuola professionale Einaudi. Galateo: "Rifiutare ogni forma di indifferenza e scegliere l’azione".
-
Entusiasmo al corso sull'assistenza residenziale per minori
Progetto pilota concluso con successo. I partecipanti consolidano le competenze nel lavoro socio-pedagogico con minori.
-
La Provincia informa sulla medicina genere-specifica
Donne e uomini si ammalano in modo diverso e spesso necessitano di cure diversificate. In un opuscolo e su un sito web dedicato sono disponibili le informazioni più importanti in merito.
-
Tabula Rasa: giovani protagonisti sul territorio
Presentata l’iniziativa che mette a disposizione un fondo a cui possono accedere singoli o gruppi informali di giovani tra i 18 e i 26 anni. Galateo: "Riconoscere il valore delle idee giovanili".


