Tutti i comunicati
Passaggio da pneumatici invernali a estivi: cosa bisogna sapere
Il periodo di transizione inizia il 15 aprile e termina il 15 maggio. Alfreider: “Importante effettuare il cambio gomme”.
Gemellaggi scolastici dell’Euregio: coinvolte 16 scuole nel 2024/25
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino premia sette gemellaggi: conditio sine qua non la collaborazione tra scuole di almeno due territori dell’Euregio
Circonvallazione Merano, 17 aprile demolizione ultimo diaframma
Giovedì 17 aprile alle ore 10.30 si potrà assistere alla demolizione dell’ultimo diaframma del tunnel della circonvallazione nord-ovest di Merano. Visite aperte alla cittadinanza fino alle 15.
Autonomia: il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma
Il Governo di Roma dice sì alla riforma dell’Autonomia. Sodisfatto il presidente Kompatscher: “I contenuti riflettono l’esito del negoziato”.
Famiglie, rischio di povertà ridotto grazie ai trasferimenti sociali
Diverse prestazioni per le famiglie con bambini. Un tavolo di lavoro del Dipartimento Coesione sociale esamina gli attuali servizi di assistenza sociale per verificarne l’accuratezza e l’efficienza.
Equal Pay Day, lavorare ancora per migliorare le condizioni quadro
Il divario retributivo di genere si basa anche sugli ostacoli alla conciliazione tra famiglia e carriera. “Migliorare le condizioni quadro”, afferma l’assessora Pamer in occasione dell’Equal Pay Day.
Programma FESR, utilizzato già il 70 per cento dei fondi
Il comitato di sorveglianza ha dato una valutazione intermedia positiva del programma 2021-2027. È disponibile un totale di 250 milioni di euro. Sono stati selezionati ad oggi 120 progetti.
Vinitaly 2025, focus su enoturismo in Alto Adige
L’Alto Adige è rappresentato al Vinitaly di quest’anno da oltre 90 produttori di vino: l’assessore Walcher sottolinea l’importanza dell’enoturismo.
Rio Cuggal di Anterivo, Bacini montani al lavoro su due progetti
L’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud sta costruendo un nuovo ponte sul tratto inferiore del Rio Cuggal e sta ampliando e mettendo in sicurezza il letto del torrente nel tratto intermedio.
La Provincia cerca 3 ispettori o ispettrici catastali tramite mobilità
L’Amministrazione provinciale cerca tre ispettori o ispettrici catastali: i posti a tempo pieno e indeterminato dell’ottava qualifica funzionale verranno assegnati tramite procedura di mobilità.