Tutti i comunicati
-
Aumento degli stipendi nel Servizio pubblico
Dai 3.640 ai 5.190 euro in più di retribuzione lorda. Amhof: "Incentivi per alcuni profili professionali e maggiori remunerazioni per lavori complessi".
-
La scuola che orienta: gli studenti alla scoperta del futuro
Al NOI Techpark di Bolzano un convegno organizzato dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana. L’orientamento nel primo ciclo scolastico.
-
Ai mercatini di Natale in treno o in autobus
I mezzi pubblici sono la soluzione ideale per evitare code e ricerca del parcheggio. Per il periodo dell’Avvento è stata potenziata sia l’offerta ferroviaria che quella di autobus.
-
Residenze per anziani, rafforzare sostenibilmente assistenza e cura
La Giunta provinciale investe in personale, formazione e sostegno alle famiglie nelle residenze per anziani. L’assessora Pamer: “Incentivi per i giovani per contrastare la carenza di personale”.
-
In Alto Adige 49 nuove maestre e maestri artigiani
Le nuove figure potranno fregiarsi del prestigioso diploma di maestro o maestra professionale. Cerimonia di consegna a Bolzano.
-
Cademia e La Prufesciunela: porte aperte il 29 novembre
Giornata delle porte aperte al Liceo Artistico Cademia e alla Scuola Professionale Provinciale La Prufesciunela di Ortisei.
-
Valle Aurina: conclusi interventi strategici per la sicurezza stradale
L’opera mira a ridurre il rischio di caduta massi sull’unica via di accesso a Riva di Tures. L’assessore Christian Bianchi: "Progetto strategico che garantisce la piena tutela dell’ambiente".
-
Caminata di Tures, fermate del bus utilizzabili anche dai grandi mezzi
Dal 24 novembre, nella frazione del Comune di Campo Tures le due fermate Brugghof e Troger sono accessibili anche agli autobus di grandi dimensioni.
-
Mediante l'arte, contro la violenza sulle donne
La “barca rossa” in piazza Magnago sensibilizza l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne. Nel cortile interno di Palazzo 2, esposte le opere di 18 artisti fino al 10 dicembre.
-
Consulta culturale provinciale: primo incontro della legislatura
Scambio tra i tre gruppi linguistici su sviluppo culturale, volontariato e priorità comuni. Incontri annuali per promuovere interessi culturali comuni.


