Tutti i comunicati
Lavori stradali a San Paolo e Riva di Sotto: lunedì 13 la consegna
Previsti nuovo incrocio per Missiano, prolungamento del marciapiede e messa in sicurezza della SP13 tra San Paolo e Riva di Sotto. Nuovo collettore di scarico acque meteoriche a San Paolo e Missiano.
Biblioteca Tessmann: conferenza online su linguaggio e autismo
Conferenza online per il ciclo “Kind & Sprache”. Appuntamento lunedì 20 ottobre con la dottoressa Michèle Noterdaeme.
La Provincia sostiene le famiglie con prestazioni socialmente eque
Per l’assessora provinciale Pamer, le modifiche all’assegno provinciale per i figli rafforzano la giustizia sociale. Tariffe per i genitori nell’assistenza all’infanzia stabili da oltre 10 anni.
Malattia della lingua blu: casi positivi in Alto Adige
In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon.
Bronzolo, investimenti nella mobilità urbana: focus su strada comunale
La nuova strada comunale al centro di un progetto per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Alfreider: “Così riduciamo il traffico e uniamo le due comunità di Bronzolo”.
Una ricca panoramica su offerta formativa e orientamento professionale
Nuovi opuscoli forniscono informazioni sull’offerta per i giovani. Sono inoltre disponibili informazioni in lingua facile e video esplicativi.
Formazione continua per gli specialisti della sicurezza digitale
Siglato un nuovo accordo triennale tra la Direzione provinciale Formazione Professionale italiana e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Trentino - Alto Adige” della Polizia di Stato
Lasa: i muretti a secco del Parco Nazionale saranno ripristinati
La Giunta provinciale ha firmato un accordo con il Comune di Lasa per il ripristino dei muretti a secco nel Parco Nazionale dello Stelvio, al fine di preservare natura e paesaggio culturale.
Notevole aumento degli appalti pubblici nel 2024
96.500 procedure digitali per un valore complessivo di 3,8 miliardi di euro. I Comuni sono gli enti appaltanti più attivi, l’81% va alle aziende altoatesine.
Rifornimento dei rifugi con droni: presentazione lunedì 13 ottobre
Nell’ambito del progetto della tech company Flying basket, sostenuto dalla Provincia autonoma di Bolzano, nell’estate del 2025 quattro rifugi altoatesini sono stati riforniti attraverso droni cargo.