Dalla Giunta: acquisto del fondo archivistico di Castel Coira
La Giunta provinciale ha deliberato oggi l’acquisto del fondo archivistico di Castel Coira, una testimonianza di grande valore dell’antico Tirolo.
![](/news/img/lazy.gif)
Uno dei compiti principali della Ripartizione provinciale beni culturali e dell’Archivio provinciale è quello di conservare il patrimonio culturale per le future generazioni, aggiornarlo sul piano scientifico e renderlo accessibile alla collettività e alla ricerca. Un passo importante in tal senso è stato compiuto oggi dalla Giunta provinciale, che ha deciso di acquistare il fondo archivistico dei Conti Trapp a Castel Coira, posto sotto tutela dal 1964. L’archivio viene ceduto dall’attuale proprietario, il conte Gaudenz Hieronymus Trapp, e consegnato in custodia all’Archivio provinciale. Il prezzo di acquisto del fondo è stato stimato dai periti in 1,9 milioni di euro.
Le documentazioni storiche dell’Archivio di Castel Coira, il maniero medievale di Sluderno, risalgono al XII secolo e questo fondo rappresenta uno dei più ampi e significativi archivi nobiliari dell’antico Tirolo. "Con la presa in consegna da parte della Provincia in futuro potranno essere garantite una adeguata conservazione e una costante accessibilità a queste fonti documentali di grande valore per la storia dell’area tirolese. Sarà inoltre possibile dare nuovo impulso alla ricerca storica", sottolinea l'assessore provinciale Florian Mussner, competente per i beni culturali.
Il fondo archivistico di Castel Coira raccoglie testimonianze scritte e pergamene a partire dal XII secolo riguardanti le famiglie nobiliari Matsch, Trapp, Hendl, Castelbarco, Wolkenstein nonché documentazione amministrativa e giudiziaria dei tribunali di Glorenza, Caldonazzo e Beseno. L’archivio custodisce inoltre la corrispondenza tra i principi vescovi di Coira, Bressanone e Trento.
pf