Primo bilancio dell'Ispettorato del lavoro sui voucher
Nei primi quattro giorni dall’obbligo di registrazione della stipula dei voucher sono giunte oltre 6000 dichiarazioni all’Ispettorato del lavoro.
![](/news/img/lazy.gif)
Da lunedì 24 ottobre i datori di lavoro che assumono personale mediante voucher sono obbligati a comunicare quotidianamente questa procedura all’Ispettorato del lavoro.
Nei primi quattro giorni sono pervenute oltre 6.000 dichiarazioni. Circa il 30% di queste riguarda il settore turistico-alberghiero, il 21% il commercio, il 15% l’industria, il 9% il settore pubblico ed il 3% l’agricoltura.
Il 54% riguarda personale femminile; il 22% riguarda persone al di sotto dei 25 anni mentre il 13% riguarda persone al di sopra dei 65 anni.
“Dai dati in nostro possesso risulta che il tempo medio di lavoro è di 4,2 ore al giorno a persona. Al giorno sono state coinvolte circa 700 persone che per i quattro giorni in questione corrisponde ad un livello occupazionale di 400 occupati a tempo pieno al mese" ha dichiarato il direttore della Ripartizione lavoro, Helmuth Sinn.
FG