Ozono, nuovamente superata la soglia di informazione
Superata a Egna, Cortina, Bolzano, Laives e Renon la soglia di informazione per la concentrazione di ozono nell'aria. Con la pioggia valori in discesa.
![](/news/img/lazy.gif)
La pioggia delle ultime ore avrà il merito non solo di far calare la cappa di calore su tutto l'Alto Adige, ma anche di riportare nella norma i valori di concentrazione dell'ozono nell'aria. Dopo lo sforamento di lunedì a Egna e Cortina sulla strada del vino, infatti, anche nella giornata di ieri (martedì 13) la soglia di informazione di 180 microgrammi per metro cubo è stata superata, e questa volta sono 5 le località coinvolte. A Egna, tra le 21 e le 22, si è raggiunta una concentrazione di 197 microgrammi per metro cubo, a Cortina sulla strada del Vino tra le 18 e le 21 si è registrato addirittura un picco di 200 microgrammi per metro cubo, mentre la concentrazione oraria fuori norma di Bolzano (tra le 20 e le 21), Laives (tra le 18 e le 22) e Renon (tra le 19 e le 23) è stata rispettivamente di 181, 192 e 193 microgrammi di ozono per metro cubo d'aria. I dati attuali, con gli andamenti giornalieri e mensili, delle concentrazioni di ozono sono a disposizione sul web all'indirizzo ambiente.provincia.bz.it/aria/misurazione-attuale-aria.asp, per ulteriori informazioni si può contattare il laboratorio di chimica fisica dell'Agenzia provinciale per l'ambiente allo 0471 417140
mb