Safer Internet Day: oltre 230 alunni al NOI Techpark

L’uso sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie al centro del percorso proposto dal NOI Techpark insieme alla Scuola italiana nella cornice del Safer Internet Day 2025.

BOLZANO (USP). Oltre 230 allievi ed allieve delle scuole primarie e secondarie di primo grado hanno partecipato il 10 febbraio alla giornata conclusiva del progetto “MiniNOI meets the AI” al NOI Techpark di Bolzano, all’interno della cornice del Safer Internet Day. L’evento è stato organizzato dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana e dal NOI Techpark per promuovere un uso sicuro e responsabile del web, nonché delle nuove tecnologie. “Questo è uno dei nostri progetti più importanti connessi all’educazione civica e digitale", sottolinea soddisfatto il vicepresidente e assessore all’Istruzione Marco Galateo. “Grazie a questi percorsi, negli ultimi cinque anni più di 3000 bambine e bambini hanno imparato ad avvicinarsi al web in maniera più consapevole. Sono convinto che, soprattutto attraverso la scuola e le sinergie col territorio, stiamo gettando le basi per realizzare, grazie alle potenzialità del digitale, una società più inclusiva, trasparente e partecipativa.”, conclude l'assessore Galateo.

Il percorso di quest’anno si è incentrato sulle nuove tecnologie basate sul machine learning e l’intelligenza artificiale, che le studentesse e gli studenti hanno potuto non solo testare in prima persona, ma anche analizzare per comprenderne i meccanismi di apprendimento e addestramento. “Il mondo digitale è una vasta distesa di apprendimento e intrattenimento, che nasconde però molti rischi, ai quali spesso i bambini sono esposti sin da piccolissimi", evidenzia il sovrintendente Vincenzo Gullotta. “Il compito della scuola è spiegare sia ai docenti che agli studenti le grandi potenzialità e i rischi della rete, offrendo ad ogni fascia d’età strumenti e consigli su un uso sicuro delle tecnologie digitali".

“Conoscere questi strumenti e capire come funzionano è fondamentale per poterli utilizzare in maniera consapevole e critica”, dice Elisa Weiss, responsabile della Unit MiniNOI & Public Engagement del NOI Techpark. “Conversare con un chatbot per scrivere un racconto o generare delle immagini utilizzando il giusto prompt sono nuove competenze che saranno sempre più importanti in futuro”.

tl