NOI S.p.A, approvato programma attività e contratto di servizio 2025
La Giunta provinciale ha dato il via libera all'ulteriore sviluppo e consolidamento del NOI Techpark. La Provincia mette a disposizione 15,4 milioni di euro.
BOLZANO (USP). NOI S.p.A. è uno dei protagonisti delle attività di ricerca e innovazione in Alto Adige. In qualità di società in house, svolge varie attività per conto della Provincia, come l'attrazione di start-up, lo sviluppo di competenze tecnologiche, la messa in rete di aziende e la creazione di infrastrutture di ricerca. Fornisce un ulteriore impulso per aumentare le capacità di innovazione e ricerca delle aziende e degli istituti di ricerca, al fine di promuovere lo sviluppo economico e sociale dell'Alto Adige. Il rapporto tra l'azienda NOI S.p.A. e la Provincia è regolato da un accordo di servizio. Su proposta dell'assessore provinciale Philipp Achammer, l'11 febbraio, la Giunta provinciale ha approvato il contratto di servizio e ha dato il via libera al vasto programma di attività per il 2025.
“Le innovazioni trovano terreno fertile qui al NOI Techpark e contribuiscono in modo significativo all'ulteriore sviluppo tecnologico altoatesino. Dobbiamo continuare a investire molto in questo settore, affinché l'Alto Adige sia percepito come una Provincia aperta e innovativa dal mondo esterno, ma anche da noi stessi”, ha detto Achammer.
Le attività di NOI S.p.A. si basano sulla strategia di ricerca della Provincia e sulle aree di specializzazione RIS3. Queste riguardano gli ambiti dell'automazione e del digitale, dell'alimentazione e delle scienze della vita, delle tecnologie alpine e delle tecnologie verdi. Queste aree saranno ulteriormente rafforzate e porteranno il trasferimento tecnologico tra ricerca e industria ad un nuovo livello. Anche l'utilizzo di finanziamenti europei fa parte del programma, così come l'internazionalizzazione delle attività attraverso l'organizzazione e lo svolgimento di conferenze internazionali ed europee.
Le start-up altoatesine vengono sostenute nei loro sforzi di innovazione, internazionalizzazione e finanziamento delle proprie attività. Nel complesso, il programma di attività mira a consolidare ed espandere ulteriormente il NOI Techpark come catalizzatore di innovazione e come punto di contatto centrale per le aziende innovative e gli istituti di ricerca. Per attuare il programma di attività, la Provincia mette a disposizione 13,9 milioni di euro per le attività in corso e quasi 1,6 milioni di euro per finanziare gli investimenti.
ck/an