Fondo musica: IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico

La Giunta ha approvato l’11 febbraio il passaggio di tutte le attività riguardanti il sostegno alle produzioni musicali all'ente strumentale IDM Alto Adige. Galateo: "Valorizzare i talenti artistici".

BOLZANO (USP). Nel settembre 2024 la Giunta provinciale ha approvato i criteri di accesso al cosiddetto “fondo musica”, destinato a sostenere la produzione e l’utilizzazione economica di opere musicali. La Giunta, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo, ha approvato l’11 febbraio il passaggio di tutte le attività riguardanti il sostegno alle produzioni musicali all'ente strumentale IDM Alto Adige.

“Sono particolarmente soddisfatto del successo di partecipazione ottenuto dal “fondo musica”, per il quale sono pervenute numerose domande per la concessione di contributi e l’utilizzazione economica delle opere musicali. Il mio ringraziamento va alla prestigiosa commissione che ha svolto le valutazioni incentivando i talenti artistici locali”, ha sottolineato Galateo. In considerazione della complementarità e peculiarità dei settori delle produzioni cinematografiche e televisive e di quelle musicali, tutte le attività nel settore sostegno alle produzioni musicali vengono dunque trasferite a IDM Alto Adige.

L’ente strumentale, dal punto di vista operativo, metterà a disposizione il finanziamento destinato alla concessione di contributi per la produzione e l’utilizzazione economica di opere musicali attraverso assegnazioni finanziarie annuali. IDM Alto Adige, inoltre, avrà l’incarico di trasmettere a fine anno, alla Ripartizione provinciale competente, contestualmente alla richiesta di liquidazione degli importi impegnati, una relazione sull'andamento delle attività e dei conti del fondo e dovrà riferire annualmente alla Giunta provinciale in ordine alle attività riguardanti il “fondo musica”.

tl