Anterselva, proseguono i lavori per il ponte sulla Val di Mezzo
Il ponte provvisorio sarà installato da lunedì. Garantirà maggiore sicurezza sulla strada di Anterselva (SP44).
RASUN-ANTERSELVA (USP). Da lunedì 17 febbraio, dopo la pausa invernale, riprenderanno i lavori nel cantiere del ponte di Anterselva di Mezzo, nel Comune di Rasun-Anterselva. “Il nuovo ponte garantirà una maggiore sicurezza ai pedoni sulla strada che porta alla valle di Anterselva”, sottolinea l’assessore provinciale Daniel Alfreider. “Insieme al sindaco Thomas Schuster, già in fase di progettazione abbiamo deciso di integrare un marciapiede nel progetto e di costruire il ponte con una campata unica, il che ridurrà notevolmente il rischio di ostruzioni in caso di alluvioni”, ha aggiunto.
Per il nuovo ponte saranno investiti circa 2,6 milioni di euro. Il progetto è finanziato con i fondi dei Giochi Olimpici.
“La prossima settimana continueremo i lavori con il collaudo del ponte provvisorio sui piloni che sono già stati eretti”, spiega Simona Sedlak, responsabile del progetto per la Ripartizione Infrastrutture, specificando: “Dopo il montaggio, il traffico sarà deviato su due corsie sulla strada provvisoria e inizieremo a demolire il ponte esistente verso la metà di marzo”. I lavori proseguiranno poi con la costruzione delle fondamenta e dei piloni del nuovo ponte. Il varo della nuova struttura in acciaio è previsto per giugno.
Più sicurezza e protezione dalle inondazioni
I lavori sono cominciati a inizio ottobre (come riferito dall’USP) con la costruzione di una strada e di un ponte provvisori, in modo da poter deviare il traffico per tutta la durata del cantiere. Allo stesso tempo, il letto del torrente di Anterselva è stato abbassato nell'area sopra il ponte per garantire una migliore tutela da future piene. Durante questi lavori, la strada esistente ha potuto essere utilizzata come di consueto. A metà dicembre, i lavori sono stati interrotti, come previsto, in vista dell'organizzazione della tappa della Coppa del Mondo di Biathlon a gennaio.
Il ponte a campata unica sarà costruito in acciaio-calcestruzzo e con travi in acciaio corten. Avrà due corsie larghe tre metri e due cigli. Lungo la corsia a monte sarà costruito un marciapiede per consentire l'accesso pedonale alla centrale elettrica di Anterselva.
mpi/gm