Tel: il ponte provvisorio offrirà più sicurezza ai ciclisti
La Giunta provinciale approva progetto e costi del ponte prefabbricato sull'Adige. Alfreider: “L'attraversamento ciclabile potrà essere smontato già in estate”.
PARCINES (USP). È in fase di realizzazione il sottopasso ciclopedonale a Tel, che di recente è stato inserito, dopo essere stato costruito per intero, sotto la strada statale 38 della Val Venosta. Poiché i lavori di costruzione hanno reso necessaria la realizzazione di un ponte provvisorio prefabbricato, la Giunta provinciale ha approvato il 29 aprile la progettazione ed i costi necessari.
L'obiettivo del sottopasso è quello di garantire un collegamento sicuro con il parcheggio adiacente, il sentiero escursionistico per Foresta, i chioschi sul lato opposto della trafficata strada statale e la roggia di Marlengo. Una volta completato il nuovo ponte ciclabile sull'Adige, il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità rimarca che la pista ciclabile in direzione Val Venosta passerà attraverso il sottopasso, anziché mediante l'attuale attraversamento semaforizzato, vicino all'incrocio con la statale 52. “Questo controllo semaforico porta spesso a ingorghi e rappresenta anche un punto di pericolo per gli utenti della strada”, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
Per poter smantellare quest'estate l'attraversamento ciclabile e utilizzare invece il sottopasso per le biciclette, è prevista la costruzione di un ponte temporaneo prefabbricato lungo circa 43 metri sull'Adige. Questo consentirà di collegare il ponte alla pista ciclabile esistente lungo la strada provinciale 52.
I lavori aggiuntivi, autorizzati dalla Giunta, saranno avviati a breve. L'aumento dei costi ammonta a circa 600.000 euro.
pir/gm